“Oggi sono under 14, domani saranno famosi: Majdandzic, Ivanosky, Policack, Noskova, Fruhvirtova e Palicova…” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“Oggi sono under 14, domani saranno famosi: Majdandzic, Ivanosky, Policack, Noskova, Fruhvirtova e Palicova…” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La testimonianza

“Oggi sono under 14, domani saranno famosi: Majdandzic, Ivanosky, Policack, Noskova, Fruhvirtova e Palicova…”

Da Sport Senators 27/07/2018

Fabio della Vida, che ha “firmato” per Img talenti come Ivanisevic e Ivanovic, da quattro anni è con Starwing. Questa settimana sta seguendo per noi gli Europei under 14 in Repubblica ceca  

 Andare ai tornei giovanili e sempre stata la mia passione: scoprire o meglio cercare di indovinare chi può essere un futuro campione in ogni sport che mi piace e per me divertentissimo ed il tennis mi ha permesso di farne addirittura il mio mestiere. E quando nella vita fai il mestiere che ti piace sei una persona molto fortunata.
    Ho visto passare quasi tutti nei 36 anni che vedo questi tornei uomini e donne e vado a quasi tutti i tornei più importanti in tutto il mondo. I campionati Europei sono uno di questi: vi sono tre categorie, under 14 in Repubblica ceca, under 16 in Russia, under 18 in Svizzera. Scelgo quasi sempre gli under 14 perché 16 e 18 li vedo prima nella stagione.
   Ciò che amo di questi tornei e lo spirito che non trovi più nel circuito… i ragazzi si conoscono, stanno assieme quando non giocano o si allenano l’ambiente non è inquinato da gente che non capisce niente tipo amici e parenti giornalisti, pseudo coaches o psicologi inventori di tecniche e attrezzi insulsi, preparatori fisici che oggi affollano i player lounge di ogni torneo: ovvio ci sono anche quelli bravi e competenti ma sono ormai solo il 20%. Ahimè!
   Qui, invece, a parte qualche piccola eccezione, solo noi talent scout, sia di management come me o di ditte di racchette o abbigliamento, avveleniamo l’atmosfera. E  vedi il tennis vero dove pochi vanno in bagno, dove non c’è il raccattapalle che ti porta l’asciugamano dopo ogni punto, dove ti arbitri da solo, dove i cambi campo durano poco, dove ancora si compete decoubertianamente, diciamo così. Urla, drammi, piccoli furti, rivalità si consumano tutti nella partita.
   Veniamo un po’ alla cronaca. Scrivo queste note prima dei quarti di finale: a me davvero non interessa chi vince ma chi vincerà dopo, per cui, per esempio, il ragazzo che più mi piace, un tedesco di origine croata che si chiama Marc Majdandzic, ha già perso. Ha 13 anni e non è per niente sviluppato ma ha un tennis che pochi hanno, fa già parte della “scuderia” che rappresento grazie a Goran Ivanisevic: il padre di Marc, infatti, giocava a livello junior con Goran e gli ha chiesto di giocare col figlio. E’ successo al torneo di Umago due anni fa ed è tanto piaciuto a Goran che ce lo ha fatto “prendere”: vincerà poco ora ma in futuro….
    Mi ha anche impressionato un ragazzo macedone Kalim Ivanosky, lui alto e grande dal potenziale immenso che però gioca al contrario, troppo indietro, poco aggressivo: se trova un buon coach è fortissimo. L’ho detto a sua mamma che lo accompagna. Vive in Austria, si allena un po’ da Moratoglou ma le accademie per me non vanno bene se non vai col tuo coach: abbiamo parlato una mezzoretta resteremo in contatto. Poi mi fa impazzire un croato, Mill Policack, sembra il mitico Giampiero Galeazzi – sì, quello della leggendaria telecronaca dei fratelli Abbagnale -, grande grosso e simpaticissimo con una mano fantastica: Dio voglia che diventi forte.
   E’ discreto il francese Cuenin, con un po’ troppa puzza sotto il naso, tipico dei nostri amici transalpini. E’ molto promettente il piccolo svizzero Till Brunner.
   Le ragazze sono più facili da vedere, si sviluppano prima. Linda Noskova, allieva di Melanie Molitor, mamma di Martina Hingis, ha un gran talento naturale, gioca facile. Più costruita, ma altrettanto forte se non di più, Linda Fruhvirtova, che è anche più titolata, avendo vinto l’Orange Bowl under 12. La sorellina, Brenda, 11 anni appena compiuti, è un piccolo fenomeno, la vedremo presto. La terza ceca, Palicova, è anche molto buona: le figlie di quella scuola sono sempre molto forti, hanno almeno otto giocatrici promettentissime, dai 12 ai 14 anni. Ma, anche se sono favorite, devono fare attenzione alla russa Shnaider e alla belga Vandervilken.
   Degli italiani parleremo alla fine del torneo lunedì: non sono male, tutt’altro, ma al solito sono un po’ indietro caratterialmente e più bambini degli altri. E’ un dato di fatto, non un difetto.
Fabio Della Vida
Tags: europei under 14, giovani tennisti, promettenti, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Serena e Masha, così diverse, così innamorate dello stesso paese: l’Italia!
Articolo successivo
Hands of God, un atto di speranza, un tributo a chi si oppone al destino scritto e all’indifferenza

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • La crisi sportiva in Italia? Parliamo di Formare e di Formatori…
  • Io, figlio “minor” con maxi grinta
  • Bolt ci saluta? Bolt non ci saluterà mai davvero. Parola di Livio Berruti
  • Intervista a Donovan Džavoronok: “Il volley è nel mio Dna”
  • Dopo i mondiali mancati, parola ad Antonello Valentini
  • “Macché Montella, manca una prima punta di livello assoluto, e ora basta fragilità difensiva e lentezza”

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi