Totti è tornato in campo! Purtroppo, non da calciatore ma sempre per la Roma |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Totti è tornato in campo! Purtroppo, non da calciatore ma sempre per la Roma |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Totti è tornato in campo! Purtroppo, non da calciatore ma sempre per la Roma

Da Enrico Maida 04/12/2018

Da dirigente si presenta davanti a taccuini e telecamere al posto dell’allenatore e protesta per il rigore negato ai giallorossi: perché l’arbitro non ha guardato la Var?

E’ successo un piccolo grande evento a margine di questo campionato ucciso dalla Juve: nella Roma un po’scombussolata è tornato a giocare Totti. Non sul campo di gioco, e vorrei aggiungere purtroppo, ma in giacca e cravatta seduto tra Monchi e Baldissoni in una funzione poco più che decorativa. La svolta che non potrà non pesare sulle future vicende giallorosse è stata provocata dall’arbitro fiorentino Rocchi, che ha negato un clamoroso rigore alla Roma contro l’Inter rinunciando, chissà perché, a servirsi della Var. Di Francesco non si è presentato alla rituale conferenza stampa del dopo partita, sostituito proprio da Totti che non si è limitato a battute di circostanza, ha ha usato parole molto dure come non aveva mai fatto da calciatore. Sempre con il sorriso sulla bocca, anche quando ha usato il termine <vergogna>, sempre con un pizzico condimento di ironia, ma con lucida determinazione.

Con tutto il rispetto di Di Francesco, le sue parole hanno un peso ben diverso. Totti non è un personaggio qualunque. Totti è quello che ha fatto piangere 60mila persone in uno stadio gonfio di malinconia. Totti è quello che ha scritto un’autobiografia che da settimane è in testa alle classifiche dei libri più venduti. Totti è quello delle pubblicità in cui si prende in giro, come nei famosi manuali dei barzellette. Totti è il protagonista di un film su se stesso (la notizia è fresca fresca) i cui proventi saranno devoluti in beneficenza. Sono proprio curioso di scoprire come andrà a finire questa nuova partita.
Tags: #Francesco Totti, roma, var

Condivisione...

Articolo precedente
4 dicembre 1963, nasce Sergey Bubka
Articolo successivo
5 dicembre 1988, il nastro di Boris Becker al Masters

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Il caso Pirlo e la gavetta negli anni 2000
  • Talento al Cub… arsí!
  • Zaniolo quanto vale?
  • Il ricordo: Ilario Castagner il Perugino
  • Il centrodestra che risale potrebbe promuovere Sibilia numero 1 del calcio!
  • La prima donna arbitro in serie A debutta con una goleada del Sassuolo. Ai raggi x la partita di Ferrieri Caputi

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi