Giro in Testa – Siena come Trieste: la città fraternizza con la maglia rosa Cottur, ma Leoni rovina la festa |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Giro in Testa – Siena come Trieste: la città fraternizza con la maglia rosa Cottur, ma Leoni rovina la festa |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ciclismo

Giro in Testa – Siena come Trieste: la città fraternizza con la maglia rosa Cottur, ma Leoni rovina la festa

Da Marco Cangelli 18/05/2025

Le prime fasi del Giro d’Italia 1948 sono tutte totalmente all’insegna di Giordano Cottur. Quasi a voler ricordare ai politici eletti al Parlamento poco meno di un mese prima che Trieste è italiana e serve un intervento provvidenziale per risolvere una questione che ormai va avanti da oltre tre anni. Il capitano della Wilier-Triestina, divenuto ormai un paladino della questione giuliana, ha provato a fare il suo nella prima frazione con arrivo a Torino vincendo in solitaria e vestendo per la prima volta la maglia rosa.

Giordano Cottur accolto in trionfo nella sua Trieste

Un vessillo che Giordano conduce orgoglioso lungo la Penisola onorando le prime quattro frazioni prima del giorno di riposo a Viareggio. Il 20 maggio si riparte direzione Siena con la Toscana che si divide fra chi attende l’uomo di casa Gino Bartali; chi, per motivi politici, vuol vedere Fausto Coppi. I tifosi devono però far i conti con un percorso ondulato che mescola le carte e che, dopo il passaggio davanti al Campo dei Miracoli di Pisa e alla sua celebre torre pendente, offre il là al tentativo di fuga di Adolfo Leoni e Nedo Logli.

L’affascinante rietino si porta dietro l’indipendente pratese che, annusando l’aria di casa, decide di tentar la fortuna nei pressi di Volterra. I due vanno via di comune accordo per buona parte della tappa, tuttavia in vista del traguardo di Siena, il gruppo riesce a rientrare su di loro. Tutto farebbe pensare a una volata sulla polverosa pista del Rastrello, ma Leoni non ci sta e riparte all’attacco. Il laziale vince con diciassette secondi di vantaggio su Oreste Conte e Logli, tanto da riscattare il terzo posto del giorno precedente.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Gli highlights della tappa Viareggio-Siena del 20 maggio 1948

Cottur arriva con il gruppo e conserva la maglia rosa fra l’entusiasmo dei ragazzini che cercano di strappare un autografo dalle sue mani, mentre i più grandi si lanciano con veemenza su Bartali. Ginettaccio è stanco e non ha voglia di grandi festeggiamenti, motivo per cui respinge anche i tentativi di intervista da parte di Silvio Gigli e va a riposare in attesa delle fatiche verso Roma dove lo attende il Santo Padre.

Tags: #Fausto Coppi, Adolfo Leoni, Gino Bartali, Giordano Cottur, Giro in Testa

Condivisione...

Articolo precedente
Magnifica Jasmine, sconfigge la Gauff vince gli Internazionali Bnl d’Italia realizzando il sogno da bambina

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • Mondiali su strada: Van Der Poel guida il podio di fenomeni, Italia protagonista
  • Giro d’Italia under 23: il ciclismo va dagli spettatori, dalla gente, dal pubblico, entra quasi nelle loro case…
  • La quinta tappa, e Nibali vinse il Tour!
  • “Vorrei vincere il Tour de France come Pogacar, ma devo imparare a gestire gli attacchi”
  • Ciclismo, al mondiale di Imola. Cassani è fermo a una medaglia in 7 mondiali. Il videoracconto
  • Un bacio al Colosseo: Martin Marcellusi e il ritorno del ciclismo romano

Ultimi articoli

  • Giro in Testa – Siena come Trieste: la città fraternizza con la maglia rosa Cottur, ma Leoni rovina la festa
  • Magnifica Jasmine, sconfigge la Gauff vince gli Internazionali Bnl d’Italia realizzando il sogno da bambina
  • Dal pasticcio di maccheroni di serie A al pane duro della D: congelare i ricordi per salvare la pelle
  • Fiocchi di Ghiaccio: “Cortina è pronta, ma Federica … Non forzare, ti vogliamo solo se sei è al 100%”
  • Giro in Testa – Pioggia di cadute in Abruzzo: Casagrande scivola, Rastelli ringrazia
  • Internazionali Bnl, Paolini come il mito Seles: in finale nel singolo ed in doppio

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi