Zverev: rilancio o trappola? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Zverev: rilancio o trappola? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Zverev: rilancio o trappola?

Da Sport Senators 04/03/2019

Deluso a Melbourne e Acapulco cerca la svolta

“Se batti quattro giocatori così in un torneo 500 meriti di vincere il torneo, Nick è il vero campione di questa settimana. Bisogna riconoscere i meriti a chi se li merita, e lui questa settimana ha dimostrato di essere il migliore”. Dopo il 6-3 6-4 subito in finale, sepolto e innervosito dalle palle corte, dai cambi di ritmo e dalle risposte, Sascha Zverev ha reso gli onori al vincitore, Nick Kyrgios, più grande di due anni (23 anni contro 21) e ancor più potente, ancor più capace di fiammate irrefrenabili, ancor più prepotente. Del resto, lui ha captato tutto ciò già dalla prima puntata della loro rivalità, due anni fa sul cemento nordamericano, quando l’australiano l’ha piegato d’acchito, due volte di fila, sia a Indian Wells che a Miami. Tanto che oggi il bilancio sentenzia il 4-3 per il “bad boy”, alla vigilia del “Coast to Coast” California-Florida che scatta giovedì.

La classifica, in questo caso, non fa testo compiutamente: è vero che il tedesco di genitori russi è stabilmente fra i “top five” (al 3 del mondo), a testimonianza di un rendimento medio-alto importante, mentre il figlio di papà greco e mamma malese si è riavvicinato ai 30 (da 72) solo grazie alle tante imprese della settimana d’oro ad Acapulco, in realtà nessuno dei due talenti ha fugato le perplessità che li hanno accompagnati nell’esordio fra i professionisti. Entrambi da grandi promesse, entrambi con un enorme potenziale tecno-fisico, entrambi candidati al ruolo di protagonisti assoluti del dopo Fab Four (Federer-Nadal-Djokovic-Murray), entrambi capaci di grandi acuti e di grandi cadute, entrambi poco pazienti, poco disciplinati, poco disposti ad immolarsi al dio concentrazione. E quindi ancora incapaci della continuità giusta nei tornei più impegnativi e più lunghi come gli Slam.

Ma Nick il selvaggio ha dimostrato ancora una volta che, se è indietro nei risultati, è solo e soltanto colpa sua, per attitudine e voglia insufficienti, per poco rispetto per pubblico ed avversari. Ed è comunque capace di mettere insieme davanti al mondo un cocktail da campione di potenza, fantasia e personalità che frastorni anche un gladiatore come Rafa Nadal. Mentre il bambino d’oro Sascha è stato programmato per le imprese più grandi, si applica molto di più, ha accettato le redini che gli ha imposto il super-coach Ivan Lendl, ed è anche fortemente motivato nella corsa a quel ruolo di prossimo, grande, numero 1 del mondo al quale sembra destinato. Peccato che non riesca a forzare la sua indole sprezzante e testarda, stoppato anche da qualche problemi fisico di troppo nel gestire, con quelle leve così lunghe, le palle basse e i cambi di ritmo, e da qualche problema tecnico nel trovare alternative all’asse-classico del tennis moderno, servizio-dritto.

Psicologicamente, quindi, Kyrgios è favorito su Zverev. Che, ad Acapulco, è parso molto meno sicuro di sé e sempre più dipendente dal fratello maggiore-chioccia, Mischa, col quale ha vinto il torneo di doppio. Battuto nel quarto turno degli Australian Open dal redivivo Raonic, peraltro con uno concertante 6-1 6-1 nei primi due set, e quindi bocciato ancora negli Slam, dove al massimo è arrivato ai quarti l’anno scorso al Roland Garros, frastornato dal risultato che contrasta ancora una volta l’affermazione del Masters contro i primi 8 del mondo, Sasha ha disperatamente bisogno di un successo importante che gli ridia fiducia prima della terra di Parigi. E Indian Wells, dove non difende punti, avendo perso l’anno scorso già al primo ostacolo, contro Sousa, sembra essere l’ideale. Ma anche può diventare una terrificante arma a doppio taglio.

 

*articolo ripreso da federtennis.it

Tags: zverev

Condivisione...

Articolo precedente
Rafa Nadal, priorità alla salute: forfait a Miami e Madrid?
Articolo successivo
Paris e Tamberi, l’Italia che funziona!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Krejcikova, nel nome del doppio, nel nome della povera Novotna
  • Meno di mille anime per un WTA 125 italiano su erba: benvenuti a Gaibledon!
  • Seppi, l’azzurro dei 5 set: ne ha giocati più di Canè, Camporese e Furlan messi insieme. Che anima d’acciaio!
  • Benvenuti da Aga Radwanska… Il genietto polacco diventa imprenditrice!
  • Li Na, la stella di Wuhan all’attacco del virus
  • Il nuovo Shapovalov sorprende Zverev e attacca Rafa ricordando… Roma!

Ultimi articoli

  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto
  • Sinner day, Jannik è a Roma ed è pronto a tornare in campo
  • Fiocchi di Ghiaccio – La scintilla di Fabiana Fachin: “Sogno le Olimpiadi, ma penso al 2030”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi