Intervista ad Awudu Abass: “La diversità arricchisce e l’integrazione migliora la comunità” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Intervista ad Awudu Abass: “La diversità arricchisce e l’integrazione migliora la comunità” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallacanestro

Intervista ad Awudu Abass: “La diversità arricchisce e l’integrazione migliora la comunità”

Da Cristina Marinoni 05/03/2019

La riconoscenza verso i genitori, le origini africane, la maglia azzurra: il fuoriclasse del Basket Brescia Leonessa si racconta.

 

Talento precocissimo, ha esordito in Serie A a 17 anni, ora che ne ha compiuti 26, Awudu Abass ricopre un ruolo importante nel (suo nuovo) club, il Basket Brescia Leonessa, come in Nazionale. Tra i Draft della Nba nel 2015, l’ala piccola originaria di Como ha partecipato alla prestigiosa Summer League con Oklahoma City Thunder la scorsa estate, ma per adesso pensa soltanto al campionato e ai Mondiali in Cina (dal 31 agosto). Senza mai dimenticare i genitori: “Mi hanno aiutato in ogni momento e a loro devo tutto, per questo cerco di ripagarli in ogni modo” dice.

Per esempio?

“Con il lavoro duro: i risultati non arrivano se non ti impegni a fondo. Qualche frutto l’ho già raccolto: la fascia di capitano a Cantù, l’Eurolega, l’esperienza dell’anno scorso negli Stati Uniti, nell’Italbasket. Poi, appena diventato professionista, ho comprato un’auto a mia madre e ho contribuito a sistemare casa”.

Un insegnamento che hai ricevuto in famiglia?

“Me ne vengono in mente subito tre: rispettare le persone, anche chi ti ha fatto del male, dire sempre la verità e avere fede. Sono musulmano, il mio nome significa ‘Angelo venuto dal cielo’, prego cinque volte al giorno. Salto il Ramadan perché d’estate l’attività continua con la Nazionale e non posso digiunare; allora compenso con un mese di carità, dando un aiuto economico a chi ha bisogno. Ho iniziato a praticare il Ramadan a 15 anni e mi ha insegnato una lezione di vita: quanto si soffra senza cibo e senza acqua. Dopo ore senza mangiare e bere, un semplice frutto è una benedizione”.

Sei nato in Italia, ma sei di origini ghanesi, da parte di papà, e nigeriane, quelle di mamma: che legame hai con le tue radici?

“Forte: lo dimostra il fatto che parli il dialetto hausa, utilizzato nei Paesi dei miei genitori, oltre che in Benin, Togo, Camerun e altri ancora. Purtroppo non vado in Africa da parecchio: sento la mancanza della mia terra e spero di tornarci presto”.

La tua opinione sui porti chiusi ai migranti?

“Non sono d’accordo. Nessuno lascia la propria casa con il sorriso; se accade, è per una ragione crudele, la guerra su tutte. In più, è una questione di evoluzione naturale, non di rivoluzione: le persone attraversano il globo da sempre, in meno di 20 anni l’Italia sarà un mix di razze e culture, come la Gran Bretagna e la Francia. La diversità arricchisce e l’integrazione migliora la comunità: certo, capita che dall’estero arrivino dei delinquenti, ma non sono i primi, purtroppo, quelli si trovano ovunque. Perché dovremmo condannare tanti per le colpe di pochi?”.

Nato in Italia, hai ottenuto la cittadinanza a 18 anni: che effetto ti fa indossare la maglia azzurra?

“Meraviglioso: quando parto per il ritiro sono stragasato, super emozionato, troppo felice! È un onore e un orgoglio rappresentare l’intero movimento, dai giocatori alle società a qualsiasi livello. Quando ci siamo qualificati ai Mondiali a fine febbraio è stata una gioia immensa: la Nazionale si merita di tornare a confrontarsi con le migliori, l’ultima volta è successo nel 2006, un’eternità!”.

 

*Credito foto:  Basket Brescia Leonessa

Tags: Awudu Abass, Basket, Basket Brescia Leonessa

Condivisione...

Articolo precedente
4 marzo 1968 – Terzo atto della trilogia Benvenuti-Grittith
Articolo successivo
Playoff: il flop di LeBron, l’occasione di Milano

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • L’istruttore non coach: meglio costruire il futuro che vincere…
  • LeBron James lancia un avvertimento al basket americano e a Donald Trump
  • Andrea Meneghin debutta in tv: «Non facciamo paragoni. A cominciare da papà»
  • Pallacanestro, Luis Scola i troppi errori nella gestione del Varese
  • I Toronto Raptors sono campioni NBA per la prima volta nella loro storia
  • Playoff Nba: Warriors favoriti nel meglio del meglio

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi