4 marzo 1968 – Terzo atto della trilogia Benvenuti-Grittith |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
4 marzo 1968 – Terzo atto della trilogia Benvenuti-Grittith |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

4 marzo 1968 – Terzo atto della trilogia Benvenuti-Grittith

Da Luca Marianantoni 04/03/2019

Al nuovo Madison Square Garden di New York va in scena il terzo atto della sfida tra Nino Benvenuti e Emile Griffith, con in palio la corona mondiale dei pesi medi. Griffith va al tappeto nel corso del nono round, si riprende, ma ai punti è Nino a vincere riconquistando il titolo Wba e Wbc.

Nelle precedenti sfide, Benvenuti aveva vinto la prima, il 17 aprile 1967 al Msg, e perduto la seconda, sempre ai punti, il 29 settembre dello stesso anno allo Shea Stadium di New York.

Nino Benvenuti, nato a Isola d’Istria il 26 aprile 1938, è stato il pugile italiano più famoso. Campione di rara intelligenza, capace di evitare i colpi avversari come pochi, ha basato la sua boxe su un micidiale gancio sinistro che gli ha consentito di trarsi d’impaccio da molte situazioni difficili. Dopo aver conquistato l’oro olimpico a Roma nei welter (119 vittorie e un pareggio da dilettante), passa poi nel 1961 con Libero Golinelli allenatore e Bruno Amaduzzi manager.

Il 18 giugno 1965, a San Siro, diventa campione del mondo dei medi junior battendo per ko Angelo Mazzinghi. Difende il titolo il 17 dicembre 1965, al Palazzo dello Sport di Roma, contro lo stesso Mazzinghi, perdendolo invece il 25 giugno1966 a Seul contro il coreano Ki-Soo Kim che segna anche la sua prima sconfitta.

Il 17 aprile 1967 prima sfida con Griffith; l’americano va al tappeto già alla seconda ripresa, alla quarta invece è la volta di Benvenuti. Alla decima i pugili sono in perfetta parità, poi lo show di Nino che domina gli ultimi 5 round diventando il primo italiano campione del mondo dei pesi medi. La rivincita va a Griffith e la bella all’italiano.

Benvenuti difende con successo il titolo per 4 volte. Lo perde il 7 novembre 1970, al Palazzo dello Sport di Roma, contro Carlos Monzon, ancora sconosciuto. L’8 maggio 1971, ultimo match a Monte Carlo; la furia di Monzon è devastante, Benvenuti finisce al tappeto già nella seconda ripresa e nella terza, Amaduzzi, per evitare il peggio, getta la spugna.

Tags: #4marzo, #accaddeoggi, #Benvenuti-Grittith

Condivisione...

Articolo precedente
Paris e Tamberi, l’Italia che funziona!
Articolo successivo
Intervista ad Awudu Abass: “La diversità arricchisce e l’integrazione migliora la comunità”

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 21 ottobre 1984, Jimmy Connors a quota 105
  • 7 aprile 1963, Jack Nicklaus conquista il primo Masters
  • 16 dicembre 1952, nasce Ciccio Graziani
  • 28 febbraio 1942, nasce Dino Zoff, il Monumento dello sport italiano
  • 9 gennaio 1883 – Nasce William Garbutt, il primo Mister del calcio
  • 10 gennaio 1949 – Nasce George Foreman, big George

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi