Semaforo verde per la Juventus di Sarri |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Semaforo verde per la Juventus di Sarri |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Semaforo verde per la Juventus di Sarri

Da Sport Senators 24/01/2020

E' sempre la Juventus a scrivere la storia. L'epilogo Supercoppa sembra essersi insabbiata dopo l'ondata Campionato e Coppa Italia. Sempre più vicino l'appuntamento Europeo

Grazie al successo contro la Roma, la squadra di Sarri continua a crescere e a dare risposte importanti. La Vecchia Signora sta trovando sempre più una sua fisionomia, sta assemblando al meglio il parco giocatori e sta dimostrando di essere entrata in forma. E, all’Allianz Stadium di Torino nel secondo quarto di finale di Coppa Italia 2020 ha dato una risposta diretta alle prime della classifica, rispondendo anche al Napoli che ha beffato la neo-campionessa di Coppa. Ascrivendo anche il suo nome nelle semifinaliste.

E’ ANCORA RONALDO AD APRIRE LE DANZE…
Anche stavolta è stato Ronaldo a sbloccare il match. Il gol del portoghese ha cambiato la partita, la rete è arrivata paradossalmente nel momento migliore della squadra di Fonseca. Poi il gol del respiro di Rodrigo Bentancur, primo gol all’Allianz Stadium dell’uruguagio che ha tranquillizzato ulteriormente i bianconeri. Quindi, Allo scadere è arrivata la sigla del difensore simbolo, Leonardo Bonucci. L’autogol di Buffon non ha compromesso l’esito di questa partita.

UN IBRIDO TRA 4-3-3 E 4-4-2 DEI BIANCONERI
In fase offensiva la Juventus ha dimostrato di saper usare in maniera eccellente il 4-3-3 con il tridente D.Costa-Higuain-Ronaldo. Questo modulo lo abbiamo notato molto quando i bianconeri sono in possesso del pallone. Abbiamo notato come questo modulo muti quando i giocatori di Sarri si trovano a pressare la squadra avversaria, la difesa rimane immutata, dall’attacco scala a centrocampo Douglas Costa che aiuta in fase di pressing i compagni.
La difesa a quattro permette alla Juventus di tenere il baricentro più basso, limitando così i rischi.

Il rientro di Douglas Costa ha fatto la differenza come assist-man nella partita di Coppa. Il brasiliano ha dimostrato alla squadra che la sua forma fisica sta aumentando di giorno in giorno. Adesso è la difesa ad essere a corto di uomini: l’infortunio di De Sciglio sommato a quello di Danilo fa scattare in casa bianconera “l’allarme terzini”. Nel ruolo verrà ancora sacrificato presumibilmente il rientrante Cuadrado.

La “Vecchia Signora” ha fatto capire che questa Juve è da battere, essendo ancora in corsa per il “Triplete” la squadra di Torino non vuole farsi scappare nulla. La squadra di Sarri, deve saper creare un connubio tra le tre competizioni in corso, Il campionato, la Coppa Italia e il “parto più difficile” la Champions League.

E’ ancora la Juventus la squadra che tra tutte mostra più solidità… Questa è la lezione della Coppa e del Campionato, a dispetto della crescita dell’Inter e dello straordinario momento della Lazio. La Coppa Italia ha confermato una legge che si ripete ormai da tanti anni. A fronte di campagne acquisti sempre oculate che garantiscono un parco giocatori vasto e di prima qualità, la nemica peggiore della Juve può essere soprattutto… la Juve. Se si rilasserà.

LO STRANO CASO DI FEDERICO BERNARDESCHI…
Ormai fitte e persistenti le trattative tra la Juventus e il Barcellona (reduce dal cambio panchina dopo Valverde) per trovare un accordo sullo scambio Bernardeschi-Rakitic. Ormai agli sgoccioli del mercato invernale, mancano dieci giorni e si cominciano a tirare le somme di questo calciomercato.
Il club blaugrana e la Juventus vogliono raggiungere un’intesa nel giro di poco che però soddisfi entrambi.
Il talento croato si è dimostrato molto interessato al centrocampista croato, che da qualche mese a questa parte trova poco spazio nell’undici blaugrana.

Il centravanti toscano sembra non trovarsi a suo agio nell’undici bianconero. Il tecnico napoletano ha sempre ribadito la volontà di far diventare Federico una mezz’ala, ha tutte le caratteristiche per diventare grande in questo ruolo. Non avendo il dribbling di Ronaldo e l’agilità di Dybala sembra ovvia la scelta di tenerlo come seconda scelta nel club.

Alessandro Bergamaschi

Tags: #cristianoronaldo, CoppaItalia, DouglasCosta, FedericoBernardeschi, juventus, LeonardoBonuscci

Condivisione...

Articolo precedente
SUPERSFIDA OSAKA-GAUFF: CHI SARÀ PIÙ… SERENA?
Articolo successivo
COCO, PROFUMO DI EREDITÀ

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Lezioni di Messi
  • Un napoletano Immobile di nome ma non di fatto scrive il destino insieme a un altro napoletano…
  • Guardiola chiede aiuto a Zio Toni Nadal per il suo City…
  • Zoff, la parata più bella e più nascosta
  • Luigi Tentorio, uno scout “ante litteram” fra Jeppson, la Nazionale e l’occasione mancata al Grande Torino
  • “Eravamo già retrocessi, ma la festa anticipata ci animò”

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi