Tania Cagnotto si tuffa nella vita: “Caro sport, è solo un arrivederci” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tania Cagnotto si tuffa nella vita: “Caro sport, è solo un arrivederci” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Tania Cagnotto si tuffa nella vita: “Caro sport, è solo un arrivederci”

Da Ruggero Canevazzi 10/08/2020

La campionessa mondiale di Kazan 2015 rinuncia all'Olimpiade del prossimo anno a Tokyo: "Non avevo più quella forza di volontà che mi ha guidato per 20 anni"

Tania Cagnotto, la più grande tuffatrice italiana di sempre, annuncia il ritiro definitivo sul suo account Instagram, complice il rinvio al 2021 delle Olimpiadi di Tokyo. Aveva ripreso l’attività nel 2019, convinta dalla compagna di sincro Francesca Dallapè.

In carriera ha vinto 41 medaglie, 29 agli Europei (nessuno ha fatto meglio nel vecchio continente) e 9 ai Mondiali, oltre al bronzo dal trampolino 3 m e all’argento in sincro assieme a Francesca Dallapè alle Olimpiadi di Rio 2016. Si è laureata 20 volte campionessa europea ed è l’unica azzurra ad aver vinto l’oro mondiale nei tuffi, nel 2015 a Kazan (trampolino 1 m).

View this post on Instagram

Eccoci qui.. vi avevo detto che verso settembre avrei deciso se continuare o meno la mia strada verso Tokyo. E’ stata una scelta davvero difficile… Da una parte la voglia di partecipare alla mia 6ª olimpiade da mamme con il grande sogno di portare la bandiera 🇮🇹 e dall’altra il desiderio di allargare la famiglia👨‍👩‍👧‍👦 Ebbene si,questa volta ho scelto la vita,la famiglia e poco dopo il destino ha voluto regalarmi una nuova vita dentro di me, già felice per la mia scelta ❤️ So che molti di voi volevano vedermi ancora una volta sul trampolino e mi spiace di avervi deluso ma in questo lockdown, come sarà successo a tanti altri, ho avuto tempo di riflettere e capire cosa fosse più importante per me. Non avevo più quella forza di volontà(che per 20 anni mi ha guidato) di impegnarmi e sacrificarmi nel modo in cui un olimpiade lo richiede!Ho sempre onorato tutte le Olimpiadi e non potevo non farlo anche questa volta! Grazie @francescadallape per avermi convinta ad affrontare questa sfida pazzesca e di avermi fatto tornare a sognare qualcosa in grande come un Olimpiade da mamme…E ancora una volta grazie a tutti voi, che avete ricreduto in me…voi che mi avete dato la forza di rimettere in moto la macchina…voi che mi avete sempre sostenuto con messaggi di stima e affetto!Vi prometto che vi renderò ancora partecipi della mia vita e comunque questo è solo un arrivederci al mondo dei tuffi perché credo di poter dare ancora qualcosa in un altra veste… (E poi a Maya servirà un allenatrice😂)

A post shared by Tania Cagnotto (@cagnottotania) on Aug 9, 2020 at 10:22am PDT

Di seguito le parole con cui Tania si congeda dai suoi fan.

“Eccoci qui… Vi avevo detto che verso settembre avrei deciso se continuare o meno la mia strada verso Tokyo. È stata una scelta davvero difficile… Da una parte la voglia di partecipare alla mia sesta olimpiade da mamma con il grande sogno di portare la bandiera italiana e dall’altra il desiderio di allargare la famiglia.

Ebbene sì, questa volta ho scelto la vita, la famiglia e poco dopo il destino ha voluto regalarmi una nuova vita dentro di me, già felice per la mia scelta. So che molti di voi volevano vedermi ancora una volta sul trampolino e mi spiace di avervi deluso, ma in questo lockdown, come sarà successo a tanti altri, ho avuto tempo di riflettere e capire cosa fosse più importante per me. Non avevo più quella forza di volontà (che per 20 anni mi ha guidato) di impegnarmi e sacrificarmi nel modo in cui un’Olimpiade lo richiede! Ho sempre onorato tutte le Olimpiadi e non potevo non farlo anche questa volta.

Grazie Francesca Dallapè per avermi convinta ad affrontare questa sfida pazzesca e di avermi fatto tornare a sognare qualcosa in grande come un’Olimpiade da mamme… E ancora una volta grazie a tutti voi, che avete ricreduto in me. Voi che mi avete dato la forza di rimettere in moto la macchina. Voi che mi avete sempre sostenuto con messaggi di stima e affetto! Vi prometto che vi renderò ancora partecipi della mia vita e comunque questo è solo un arrivederci al mondo dei tuffi perché credo di poter dare ancora qualcosa in un’altra veste… (E poi a Maya servirà un allenatrice)“.

Un po’ come Federica Pellegrini, la Cagnotto ha ottenuto di più ai Mondiali che alle Olimpiadi e questo, sebbene a torto, ha un po’ pesato agli occhi del grande pubblico nel valutarne il livello assoluto. Agli occhi di appassionati e addetti ai lavori, invece, il suo palmares azzera ogni dubbio di sorta. Grazie di tutto Tania.

*foto ripresa da www.corriere.it

Tags: Olimpiade Tokyo 2020, TaniaCagnotto

Condivisione...

Articolo precedente
Oscar: “Il no all’Nba per fedeltà al Brasile. Dell’Agnello e Nando Gentile mi cacciarono da Caserta”
Articolo successivo
Riecco Serena, per salvare se stessa e il tennis rosa

Nota sull’autore: Ruggero Canevazzi

Giornalista pubblicista e ingegnere. Grande appassionato e conoscitore di tennis, calcio e rugby, ha praticato hockey su prato a livello agonistico e poi ha seguito il Sei Nazioni per Sportsenators con Italia-Francia 2019, Italia-Galles 2023, dopo molte altre partite della Nazionale di rugby sempre nel Sei Nazioni e Irlanda-Italia alla World Cup 2015. Per il tennis ha seguito per Ubitennis due US Open (2015 e 2016), due Roland Garros (2017 e 2018), due ATP di Montecarlo (2014 e 2016), due turni di Fed Cup (Italia-Slovacchia a Forlì 2017 e Italia-Belgio a Genova 2018), l'ATP tedesco di Halle nel 2019 e nel 2023, le ATP Finals di Londra 2019. Per Sportsenators è stato inviato a Wimbledon 2022 e agli Internazionali d'Italia a Roma del 2024. Autore di circa 350 articoli.

Post correlati

  • Courmayeur porta il grande tennis sul tetto d’Europa
  • Il bel tennis incanta Shanghai
  • Nuoto, non potremmo iniziare le Olimpiadi domani?
  • Trotto, tanta Italia nel Grand Prix du Departement des Alpes Maritimes 2023
  • Trotto, Luigi Polverino debutta e vince
  • Pallavolo, i Mondiali della provincia italiana

Ultimi articoli

  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto
  • Sinner day, Jannik è a Roma ed è pronto a tornare in campo
  • Fiocchi di Ghiaccio – La scintilla di Fabiana Fachin: “Sogno le Olimpiadi, ma penso al 2030”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi