Finals 2020, Medvedev e il tennis a scottadito |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Finals 2020, Medvedev e il tennis a scottadito |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Finals 2020, Medvedev e il tennis a scottadito

Da Massimo D’Adamo 23/11/2020

Il maestro D’Adamo da’ la sua personale lettura del nuovo re delle ATP Finals e della sua possibile influenza sul tennis mondiale

Quando al cinema imbellettato dei telefoni bianchi subentrò quello nudo e crudo del neorealismo, il mondo avvertì un brivido. Venivano meno personaggi benestanti in doppiopetto a favore di altri malvestiti e poveri in canna. Finiva un’epoca ne iniziava un’altra e l’idea di un cinema patinato che regalava sogni a buon mercato si inchinava a uno più reale che gettava sul pubblico secchiate d’acqua fredda con verità meno spensierate.

Lo stesso brivido che sta scorrendo lungo la schiena del grande pubblico di fronte a un possibile cambio di leadership dopo che per almeno tre lustri i soliti noti ci avevano abituati a una sorta di beata invincibilità capace di lasciare agli altri qualche spicciolo di slam e una manciata di master 1000.

Nel fare bottino, quel tennis meravigliosamente onirico si è usurato e lo scorcio di stagione appena alle spalle sembra fare da spartiacque tra quello pigliatutto dei “Fab Four” e l’altro ormai incalzante del nuovo che avanza foriero di papabili aspiranti  alla leadership mondiale. Tra Thiem, Djokovic e Tsitsipas  non ci sono più gli antichi margini, come poca  è ormai la possibilità di manovra di Nadal contro Zverev o Medvedev. Sono nudi di fronte ai loro figli putativi, quelli  cresciuti a pane e Federer, assetati di Nadal e imbevuti di Murray e Djokovic. Una next, a volte mid, gen chiamata a portare a  termine un sorpasso in modo cinico così come richiede la competizione e a elaborare nuovi contenuti  per rilanciarli con grande vigore verso il tennis che sarà.

Questo è il messaggio in arrivo da Londra,  che si congeda dalle ATP Finals regalandoci un vincitore non proprio a sorpresa. Uno dal tennis a scottadito che impatta la palla richiamando a se il gesto neanche avesse paura di bruciarsi. Una simpatica figura che sicuramente farà tendenza con quell’aria dinoccolata tipica di chi ha dormito bene.

E passate le Finals, sapremo il destino di Murray e scopriremo se i gesti bianchi di Federer potranno competere ancora col tennis di nuova narrazione. Dico soltanto che, così come il neorealismo di Rossellini e De Sica sfociò più tardi nell’ottima commedia all’italiana  di Scola e Monicelli, allo stesso modo voglio sperare che il tennis di nuovo conio sia brillante, divertente e ben lontano dalla deriva dei cinepanettoni!


Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Tags: atp, Daniil Medvedev, Dominic Thiem, Nitto ATP Finals

Condivisione...

Articolo precedente
Le modelle, maratonete costrette per ore su tacchi vertiginosi… Che atlete!”
Articolo successivo
“1977, Torino di Piombo”, nuovo appuntamento con “Storie di Matteo Marani” su sky

Nota sull’autore: Massimo D’Adamo

Post correlati

  • Carlos va veloce, il quarto Slam è già suo. Solo Sinner può fermarlo?
  • Kyrgios, l’istrione
  • “Io lo venderei caro a poche aziende. Uno come Jannik vale 100 milioni”
  • Zverev-Federer, di potenza o di tocco, a 20 come a 36 anni, il tennis vince comunque!
  • Cosa aspettarsi da questi nuovi Australian Open
  • Berrettini rinasce in Arizona: “Tanti momenti tristi, ora mi diverto”

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi