“1977, Torino di Piombo”, nuovo appuntamento con “Storie di Matteo Marani” su sky |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“1977, Torino di Piombo”, nuovo appuntamento con “Storie di Matteo Marani” su sky |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

“1977, Torino di Piombo”, nuovo appuntamento con “Storie di Matteo Marani” su sky

Da Sport Senators 25/11/2020

Nuovo appuntamento con “Storie di Matteo Marani”: da domani, martedì 24 novembre, una nuova puntata della produzione originale Sky Sport, questa volta dedicata a “1977, Torino di Piombo”.

La sfida tra Torino e Juventus della stagione 1976-77 è entrata nella memoria collettiva come uno dei duelli più belli, combattuti e appassionanti nella storia del calcio italiano. Uno Scudetto deciso solo all’ultima giornata: Juventus 51 punti, Torino 50.

La rivalità al vertice, durata un’intera stagione, vedeva il Toro dei gemelli del gol Pulici e Graziani, campione d’Italia l’anno precedente con Radice in panchina, affrontare la Juve di Trapattoni, capitana in campo da Zoff e Gentile, da Scirea e Bettega. Il 1977 fu pure un anno drammatico per la città piemontese, alle prese negli stessi mesi con il sofferto processo storico alle Brigate Rosse, con le indagini del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e con i tanti, troppi omicidi, compreso quello del vicedirettore della Stampa Carlo Casalegno.

“Storie di Matteo Marani” torna a raccontare, con il corredo di immagini bellissime e con il suo noto ritmo da inchiesta, un pezzo fondamentale dello sport e del nostro Paese, con testimonianze di grande importanza, come quelle di Ezio Mauro, allora giovane cronista, dei calciatori Paolo Pulici, Antonio Cabrini ed Eraldo Pecci, di Simona Ventura e Sandro Veronesi, si ripercorrono in questa puntata gli anni di piombo e il calcio autarchico, con le frontiere chiuse agli stranieri.

“1977, Torino di Piombo”, in onda da martedì 24 novembre alle ore 19 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW TV, è il resoconto duro, preciso, di una città in mutazione, a partire dalla crisi della Fiat e dal rilancio firmato da Cesare Romiti e dagli investimenti libici di Gheddafi. Mesi di lotte sindacali, che sfoceranno nelle protesta dei 35 giorni del 1980, con successiva marcia dei 40mila, e di sfide emozionanti al Comunale, dove il derby non fu solo una gara tra due formazioni, ma un’aperta competizione tra tifoserie, fra differenti visioni sociali e senso di appartenenza.

Ecco la programmazione su Sky Sport di “Storie di Matteo Marani, 1977 – Torino di piombo”. Disponibile anche in streaming su NOW TV, on demand su Sky e su Sky Go.

Martedì 24 novembre

ore 19: Sky Sport Uno

ore 23: Sky Sport Collection

ore 00.30: Sky Sport Uno

Mercoledì 25 novembre

ore 18: Sky Sport Uno

ore 21.30: Sky Sport Serie A

Giovedì 26 novembre

ore 20.30: Sky Sport Serie A

Venerdì 27 novembre

ore 22.30: Sky Sport Uno

Sabato 28 novembre

ore 13: Sky Sport Serie A

ore 16.45: Sky Sport Uno

ore 20.30: Sky Sport Uno

ore 23.30: Sky Sport Uno

Domenica 29 novembre

ore 11: Sky Sport Serie A

ore 12.30: Sky Sport Uno

ore 00.30: Sky Sport Serie A

 

Sabato 5 dicembre

ore 23.30: Sky Sport Serie A

Tags: “1977, nuovo appuntamento con “Storie di Matteo Marani” su sky, Torino di Piombo”

Condivisione...

Articolo precedente
Finals 2020, Medvedev e il tennis a scottadito
Articolo successivo
Benedetta Pilato ragazza prodigio: medaglia d’oro nei 50 rana con record italiano a Budapest

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Al via la settimana europea dello sport, al Foro Italico tre giorni di sport e seminari
  • Malagò difende l’autonomia del Coni
  • Mayar Sherif è la campionessa del Parma Ladies Open
  • Sonego che rimonta, ad Antalya il suo primo titolo Atp 250
  • In ascesa Cecchinato, ad un passo dal diventare numero 18 del mondo
  • Open d’Italia: è già aria di Ryder Cup!

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica
  • Gaia Monfardini, la promessa per un podio azzurro

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi