Fernandez-Raducanu, quando le sconfitte aiutano a crescere |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Fernandez-Raducanu, quando le sconfitte aiutano a crescere |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Fernandez-Raducanu, quando le sconfitte aiutano a crescere

Da Vincenzo Martucci 10/10/2021

Le sconfitte aiutano. Meglio evitarsele, meglio, molto meglio sarebbe stato per Leylah Fernandez vincere la finale degli Us Open nel derby contro l‘altra bambina d’oro del tennis mondiale Emma Raducanu. Ma, perdendo, uscendo dal campo a capo chino, delusa da se stessa dopo una volata trionfale, ha trovato le motivazioni giuste per rimettersi subito al lavoro sui punti dolenti del suo meraviglioso gioco.

Così, alle naturali geometrie creative, alle irresistibili esplosioni di servizio e dritto, alle improvvise volate a rete ha aggiunto più costanza nel palleggio da fondo e più varianti, soprattutto dalla parte sinistra.

Questo cocktail ha innervosito e frastornato e poi travolto la veterana Alizé Cornet, malgrado un time-out medico sicuramente indispensabile dopo il primo set, guarda caso prima che la piccola canadese, di mamma filippina e papà ecuadoriano servisse nel primo game.

Ma il successo più grosso per l’orgogliosa mancina, finalista da junior agli Australian Open e regina del Roland Garros, già 28 WTA ad appena 19 anni, è stato quello nello slalom parallelo con la rivale Raducanu.

Che invece, all’esordio da super-star, ha pagato subito, sul campo, queste settimane di sbornia fra una festa e una premiazione, un allenamento con Murray e una passerella sponsorizzata, arrendendosi in due set contro la numero 100 del mondo Sasnovich.

Queste tre settimane nel Paese dei Balocchi sono state sconvolgenti per l’inglesina di mamma cinese e papà rumeno, peraltro senza allenatore dopo il divorzio da Andrew Richardson.

Da signorina nessuno a prima brit in 44 anni ad aggiudicarsi un Major, segnando il record di essere partita dalle qualificazioni, e senza perdere un set.

A Indian Wells sono venute fuori le magagne di una giocatrice ancora in crescita, appena al terzo appuntamento WTA, palcoscenico sul quale non ha ancora vinto una partita, visto che gli Slam sono gestiti dall’ITF.

Con la sua coinvolgente semplicità, la 18enne ha commentato: “Penso che mi ci vorrà del tempo per adattarmi davvero a quello che sta succedendo. Sono ancora così nuova in tutto. Come le esperienze che sto vivendo in questo momento, perciò, non mi sento di certo al 100%, ma so che sono per il bene più grande. E che pensando al progetto più ampio, ringrazierò questo momento.

“Quindi, questa è la lezione che viene da un match nel quale puoi facilmente essere risucchiato dall’essere così concentrato sul risultato e rimanere deluso. Voglio dire: ho 18 anni, ho bisogno di darmi un po’ di tregua. Penso che l’esperienza derivi semplicemente dal giocare settimana dopo settimana e dal vivere tutte queste cose diverse. Alla fine sono quasi contenta di quello che è successo, così posso imparare e prenderlo come una lezione. Quindi andando avanti, avrò solo più esperienza”.

E con questo spirito, sfoderando insolito sorriso, Emma ha vinto anche nella sconfitta. Nel nome dl nuovo tennis donne giovane e frizzante. Magari stavolta sarà lei, come Leylah Fernandez, a sfruttare un ko per crescere.

Vincenzo Martucci

(testo e foto tratti da supertennis.tv)

Tags: Fernandez-Raducanu, quando le sconfitte aiutano a crescere

Condivisione...

Articolo precedente
“Il mio Fabio è un leader”
Articolo successivo
Sorpresa Shelby che schiaccia le cattiverie del web con il sorriso

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Sorpresa: la Peng riappare e parla col presidente del CIO! Ma è davvero libera?
  • C’è ancora un po’ di azzurro nel Foro poco… Italico!
  • Adriano Albanesi riscopre il potenziale Tsurenko, obiettivo Top 20
  • Federer-record: finale n. 11 a Wimbledon verso l’ottavo urrà. Quanto amore c’è fra il tennis e lui…
  • Humbert: dietro il servizio, tanta bella… musica!
  • Roger Federer: “Il ranking a 37 anni non è una priorità, Wimbledon è il mio obiettivo. Sul ritiro…”

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi