Storico Stefano Ghisolfi in Norvegia: attacca “silence” ed è il primo italiano al mondo a conquistare “Move Hard”    |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Storico Stefano Ghisolfi in Norvegia: attacca “silence” ed è il primo italiano al mondo a conquistare “Move Hard”    |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Storico Stefano Ghisolfi in Norvegia: attacca “silence” ed è il primo italiano al mondo a conquistare “Move Hard”  

Da Sport Senators 21/09/2022

Spettacolare Stefano Ghisolfi in Norvegia: il climber azzurro ha infatti deciso di trascorrere un mese tra agosto e settembre a Flatanger, un paradiso tra i fiordi dove si trova Silence, la via più difficile del mondo. Con l’intento di esplorare questa leggendaria salita e studiare le mosse per provare a chiuderla il prossimo anno, Ghisolfi è andato oltre tutte le aspettative ed è riuscito già a completare alcune parti singolarmente.

Una piccola impresa per il torinese, considerato che Silence è l’unico 9c al mondo ed è stato liberato in passato solo da Adam Ondra nel 2017. Proprio in compagnia di Ondra, Stefano ha affrontato questi giorni in Norvegia per emulare il compagno di tante gare e salite. E se Silence dovrà aspettare ancora qualche tempo, è invece già conquistata un’altra mitica via sempre sulla parete di Flatanger: si tratta di Move Hard, un 9b liberato in passato sempre da Ondra. Ghisolfi diventa così il primo italiano, e secondo climber in assoluto, a completare Move Hard, scrivendo un’altra pagina di storia dell’arrampicata tricolore.

Davvero un bel colpo per Ghisolfi, che torna dalla spedizione norvegese con tante soddisfazioni e fiducia per il futuro.“Non mi sarei mai aspettato di fare così bene su Silence in questo primo viaggio. Ero certo di non poterla chiudere per intero, è troppo difficile, ma già aver percorso singolarmente alcune parti della via è un risultato straordinario” – le parole del 29enne azzurro – “Poi l’ultimo giorno ho completato Move Hard, un’altra salita leggendaria sempre a Flatanger, ed è stata la ciliegina sulla torta di un’esperienza da ricordare. Non vedo l’ora di tornare qui”.

Sguardoagli impegni sportivi e a nuovi record quindi, ma non solo, perchél’atleta delle Fiamme Oro,gestito dall’agenzia EIS, non smette di dedicarsi anche aprogetti legati alla tutela dell’ambiente e al rispetto della natura.Nel 2020 infatti è entrato a far parte dei “Green Heroes”, un gruppo di cinque atleti di diverse discipline che vuole diffondere un messaggio di sensibilizzazione sui temidella sostenibilità ambientale e che nel 2021 ha raccolto fondi per piantare 432 alberi tra l’Italia e il Guatemala.

 

Tags: Storico Stefano Ghisolfi in Norvegia: attacca “silence” ed è il primo italiano al mondo a conquistare “Move Hard”

Condivisione...

Articolo precedente
L’ultimo match di Federer con Djokovic, Nadal e Berrettini. Una storica Laver Cup. Tutte le info e dove vederla in tv
Articolo successivo
Tennis, la coppa Davis a Bologna. Il video racconto: i tifosi del Civitanova volley e gli stand

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Coach Atp dell’anno: Piatti è in lizza. Un riconoscimento al metodo del Tennis Center
  • #SkyBuffaRacconta – I diavoli di Zonderwater
  • Parigi Bercy, vince Khachanov, battuto Djokovic
  • Tennis, primo incontro de costituendo comitato per le Finali Atp di Torino
  • Biathlon, finali Coppa del Mondo: Wierer a un passo dalla vittoria
  • Scintillante Dzeko in Champions League, Roma-Cska Mosca 3-0

Ultimi articoli

  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto
  • Sinner day, Jannik è a Roma ed è pronto a tornare in campo
  • Fiocchi di Ghiaccio – La scintilla di Fabiana Fachin: “Sogno le Olimpiadi, ma penso al 2030”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi