Perfezione Sinner, 16-0! Bissa la semifinale a Indian Wells. Invasione di api durante Alcaraz-Zverev |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Perfezione Sinner, 16-0! Bissa la semifinale a Indian Wells. Invasione di api durante Alcaraz-Zverev |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Perfezione Sinner, 16-0! Bissa la semifinale a Indian Wells. Invasione di api durante Alcaraz-Zverev

Da Laura Guidobaldi 14/03/2024

Prestazione impeccabile di Jannik Sinner che domina Lehecka e accede alla semifinale di Indian Wells per il secondo anno di fila. Sciame di api invade lo Stadium 1 durante il match tra Alcaraz e Zverev, il gioco viene interrotto per quasi due ore

Un altro match perfetto per Jannik Sinner che continua a macinare successi. Nel quarto di finale contro Jiri Lehecka centra la sedicesima vittoria consecutiva nel 2024, la diciannovesima se si considerano i successi in Coppa Davis a Malaga; raggiunge così un certo Roger Federer, che aveva realizzato la stessa impresa nel 2006. Jannik è il più giovane tennista dell’Era Open ad iniziare la stagione con 16 incontri vinti consecutivamente e, un anno dopo, è nuovamente in semifinale ad Indian Wells, la sesta, finora, in un Masters 1000. È inoltre il quinto tennista ad imporsi nei primi 16 incontri dell’anno: gli altri sono Djokovic (41-0, 26-0, 17-0), Nadal (20-0), Federer (17-0, 16-0) e Sampras (17-0). Pazzesco.

Un match durato un’ora e 24 minuti senza storia, in cui Sinner ha sempre condotto le danze, inarrestabile e impeccabile, nonostante il calo di rendimento al servizio nel secondo set. Ma le sbavature alla battuta non hanno mai messo a rischio l’esito dell’incontro. Il 22enne tennista ceco, dopo una breve resistenza nel primo parziale, è stato sempre in affanno, pressato dal tennis pesante e chirurgico di Jannik che, se alla battuta ha un po’ vacillato, ha sfoggiato un timing perfetto sulla palla, una condizione atletica e rapidità di piedi perfetti.

Questa volta, il fisicone e la potenza di Lehecka non sono bastati. Dopo le performance eccellenti contro Rublev e Tsitsipas (entrambi travolti in due set), il pupillo di Tomas Berdych non è mai riuscito ad entrare in partita, terminando l’incontro con ben 35 errori. Troppi. Ma questo è l’effetto Sinner, che ha fatto sciogliere l’avversario sotto il sole della California, nonostante una giornata particolarmente ventosa. Ora lo attende il vincente del match tra Carlos Alcaraz e Alexander Zverev. Se in semifinale ci sarà Carlitos, i due si giocheranno la seconda posizione mondiale: Carlos per mantenerla, Sinner per accedervi per la prima volta in carriera. Tuttavia, il secondo posto del ranking sarebbe automaticamente assicurato per Jannik qualora lo spagnolo perdesse contro il tedesco.

Al termine dell’incontro con Lehecka, Sinner ha chiesto un’ulteriore sessione di allenamento, probabilmente per riassestare il servizio e ritrovare ritmo. E, ancora una volta, nelle dichiarazioni in campo post partita, ha sottolineato quanto sia importante per lui avere al proprio fianco il padre. Hanspeter Sinner infatti è uno chef rinomato e, dall’anno scorso, accompagna il figlio nel tour, occupandosi in particolare della sua alimentazione: “È speciale avere con me mio padre, in passato non avevo tempo per trascorrere del tempo con lui e la famiglia; è uno chef incredibile ed è bellissimo poter cucinare insieme a lui, ma è soprattutto un super papà, che è la cosa più importante”. E poi, sul match contro Lehecka, “sono soddisfatto del modo in cui sono riuscito a giocare perché nel primo set è stato difficile gestire il vento e la situazione. Lui è un giocatore molto difficile e sono felice di poter rigiocare la semifinale. Il servizio? A volte servo bene e altre volte faccio più fatica. Ma questo è il modo giusto per procedere, la battuta è l’unico colpo che possiamo gestire in totale autonomia”.

Non si era mai visto un fenomeno del genere nel circuito. Durante il match tra Alcaraz e Zverev, uno sciame di api ha “invaso” lo Stadium 1, costringendo l’interruzione dell’incontro e l’evacuazione degli spettatori. Sono giunti i vigili del fuoco e un apicoltore. Gli insetti si sono concentrati in particolare intorno alla spidercam che, alla fine, è stata rimossa e smontata per poterla “liberare” dalle api. Sono state necessarie quasi due ore di bonifica del campo per poter riprendere il gioco.

 

 

Tags: #IndianWells, #janniksinner, #jirilehecka

Condivisione...

Articolo precedente
Quanto valgono gli show di Tyson?
Articolo successivo
Il Tc Anghiari ospita il ‘Museo della Racchetta’

Nota sull’autore: Laura Guidobaldi

Post correlati

  • Tutti i numeri dicono: Nadal è il numero 1
  • Tennis, chiusa al Ct New Penta la tappa del Discovery Open Qualifyng di IMG Academy
  • Da Piazza del Popolo alle piscine del Foro Italico: il torneo di Roma si allarga sempre di più…
  • Ufficiale: Torino è la nuova casa delle ATP Finals, l’evento in Italia dal 2021 al 2025!
  • RUBLEV, IL RUSSO N.3 VINCE IL TITOLO N.1 DEL 2020
  • Record a Wimbledon: 21 teste di serie già a casa

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi