Tennis inclusivo alla Nitto Atp Finals di Torino 2024 |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis inclusivo alla Nitto Atp Finals di Torino 2024 |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Tennis inclusivo alla Nitto Atp Finals di Torino 2024

Da Sport Senators 16/11/2024

Intesa Sanpaolo e la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) hanno organizzato un’esibizione di wheelchair tennis e una prova di questo sport per il pubblico delle Nitto ATP Finals. Scopo dell’iniziativa era dimostrare che, con passione e determinazione, tutte le persone possono avvicinarsi a una disciplina sportiva come il tennis.

Il pubblico presente nel Foyer dell’Inalpi Arena ha avuto così l’opportunità unica, non solo di assistere alla dimostrazione di atleti d’eccezione di wheelchair tennis, ma anche di provare a palleggiare con loro, mostrando che non ci sono limiti di età, abilità o disabilità e che il tennis è uno sport che unisce e può essere praticato da chiunque.

Hanno giocato per la dimostrazione gli atleti professioni di tennis in carrozzina Luca Paiardi, Hegor Di Gioia, Maria Vietti e i giovani Lorenzo Politanò e Andrea Roccamo. Tra le persone che invece hanno partecipato per provare questa disciplina sportiva, invitate da Intesa Sanpaolo, sono state Gianluca Cosentino, segretario generale di Volare, associazione che lavora per diffondere questo sport paralimpico dal 2011 e che organizza l’importante Trofeo della Mole 2.0, Federica Gardella e Davide Aschieri, tennisti professionisti FITP, pronti ad agevolare gli scambi e a mettere alla prova rendendo il tutto ancora più entusiasmante. Hanno inoltre partecipato due creator, Paolo Schiavone e Luca Campolunghi che, per la prima volta, hanno provato il tennis in carrozzina per condividere l’esperienza sui loro profili social.

 IL WHEELCHAIR TENNIS

Il tennis in carrozzina è stato inventato 1976 e giocato in Italia per la prima volta nel 1987. La Federazione Italiana Tennis e Padel ha incluso nel proprio statuto il Tennis in carrozzina nel 2010 e a oggi si contano circa 600 giocatori tra tennis e padel e oltre 90 tornei suddivisi tra nazionali e internazionali. Il Tennis in carrozzina si gioca con le regole di tutti, con l’unica eccezione che la pallina può rimbalzare due volte, su qualsiasi superficie e in qualsiasi circolo di tennis affiliato alla FITP.

CARRIERA SPORTIVA ATLETI PROFESSIONISTI DI WHEELCHAIR TENNIS

Luca Paiardi

Numero 1 della classifica race del circuito nazionale wheelchair tennis e 137° nel ranking internazionale categoria maschile.

Hegor Di Gioia

Numero 1 della classifica race del circuito nazionale wheelchair tennis e 55° nel ranking internazionale categoria quad.

Maria Vietti

Numero 9 della classifica race del circuito nazionale wheelchair tennis e 84° nel ranking internazionale categoria femminile.

Lorenzo Politanò

Numero 1 della classifica italiana juniores, ha recentemente vinto il Master Internazionale Kinder Joy of moving all’accademia di Rafa Nadal.

Andrea Roccamo

Numero 2 della classifica italiana juniores.

Tags: Tennis inclusivo alla Nitto Atp Finals di Torino 2024

Condivisione...

Articolo precedente
MotoGP, intervista a Enea Bastianini: “Ho già realizzato tre sogni della vita”
Articolo successivo
Molto bene o molto male: Alcaraz lascia le ATP Finals e si allontana nella classifica ATP

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Presentata l’82.ma edizione degli Internazionali Bnl d’Italia con un Foro Italico ancor più grande
  • Pechino 2018: Contro ogni pronostico Basilashvili,sorprende Del Potro ed è campione
  • Nadal: in campo alle Finals di Londra?!
  • Il ciclismo in lutto: morto Jimmy Duquennoy a soli 23 anni
  • Addio al vecchio format della Champions League: le squadre che hanno vinto più titoli
  • Nba – Harden grandioso, ko Golden State

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi