Internazionali Bnl, Paolini come il mito Seles: in finale nel singolo ed in doppio |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Internazionali Bnl, Paolini come il mito Seles: in finale nel singolo ed in doppio |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Internazionali Bnl, Paolini come il mito Seles: in finale nel singolo ed in doppio

Da Angelica Fratini 16/05/2025

Certe partite sembrano déjà-vu. Errani e Paolini, di nuovo in finale agli Internazionali d’Italia. Di nuovo contro Shnaider e Andreeva. Di nuovo vincenti. Ma non c’è nulla di ripetitivo in ciò che stanno costruendo: è piuttosto un’opera a puntate, una serie che il pubblico romano guarda con crescente affetto. Un “remake olimpico” — come lo ha definito un giornalista in conferenza — che ogni volta aggiunge un tassello, un’emozione, un dettaglio nuovo.

«Ogni volta che giochiamo contro di loro è tosta», dice Sara Errani con la voce dell’esperienza e il sorriso di chi non ha mai smesso di amare la lotta. «Sono due singolariste forti, molto cresciute dall’anno scorso. Hanno giocato più tornei insieme, si vede. Per questo dovevamo prepararla bene, non solo a livello tattico ma anche mentale. Oggi siamo state brave, abbiamo fatto una gran partita.»

E in effetti il match, probabilmente il migliore della loro settimana, ha avuto momenti di intensità da doppio di altissimo livello. Vento forte, scambi veloci, strategie raffinate, un pubblico partecipe. Ma la chiave — ancora una volta — è la chimica tra le due italiane. Non costruita a tavolino, ma nata quasi per caso e consolidata su basi solide: fiducia, divertimento e una passione per la sfida.

«Giocare il doppio mi diverte. Mi piace pensare alla strategia, impostare i punti. Finché ci divertiamo, si va avanti.» Poi una battuta che svela molto più di quanto sembri: «E no, non mi piace perdere neanche a carte.»

Accanto a lei, Jasmine Paolini sorride. La sua settimana è già leggendaria: finalista in singolare e in doppio, come solo Monica Seles nel 1990. Un paragone di alto livello (sempre che le più giovani si ricordino della Seles). «Per ora non ci penso troppo, devo ancora giocare le finali», risponde con quella disarmante sincerità che la contraddistingue. «Ma certo, la Seles è stata una campionessa che mi ha ispirato.»

E mentre si prepara a giocare domani la finale di singolare davanti al Presidente della Repubblica (ma senza metterle pressione, eh — «La mette, la mette!» scherza lei con una risata), la toscana mantiene la leggerezza di chi non ha paura delle grandi occasioni. «La visita al Quirinale dell’anno scorso mi ha emozionata tanto. Sono contenta che venga a vedere la partita. Speriamo di restare concentrate.»

Una leggerezza che non è superficialità, ma consapevolezza. Sinner ha detto che si somigliano. «Magari!» e giù una risata fragorosa. «Mi piace divertirmi in campo — dice Jasmine — È vero, ho bisogno di sentire quella sensazione, di ricordarmi che sto facendo quello che sognavo da bambina. La serenità per me è fondamentale.»

La loro forza, più che nelle statistiche, sta lì: in quel modo naturale di affrontare il gioco, la pressione, i riflettori. Una coppia improbabile solo all’apparenza — trentenne esperta da un lato, esplosiva tuttofare dall’altro — che ha saputo diventare credibile, vincente e terribilmente umana.

E allora, come si dice da queste parti: “Daje!”

Da Roma, Angelica Fratini

(Foto della nostra inviata Marta Magni)

Tags: internazionali bnl, Paolini come il mito Seles: in finale nel singolo ed in doppio

Condivisione...

Articolo precedente
Migliaia di giovani avvicinati al tennis grazie a racchette in classe
Articolo successivo
Giro in Testa – Pioggia di cadute in Abruzzo: Casagrande scivola, Rastelli ringrazia

Nota sull’autore: Angelica Fratini

Post correlati

  • La rinascita del doppio?
  • Auger-Aliassime e Coric ballano a vuoto
  • Meno di mille anime per un WTA 125 italiano su erba: benvenuti a Gaibledon!
  • Oggi il sogno americano non ha davvero limiti soltanto per Coco…
  • Stepanek, estro e cervello, guida il figlio del suo allenatore. Ma questo Korda quanto vale?
  • Tennis, il piano di Sinner per il 2025

Ultimi articoli

  • Giro in Testa – Pioggia di cadute in Abruzzo: Casagrande scivola, Rastelli ringrazia
  • Internazionali Bnl, Paolini come il mito Seles: in finale nel singolo ed in doppio
  • Migliaia di giovani avvicinati al tennis grazie a racchette in classe
  • Sorridi Jasmin la finale degli Internazionali Bnl d’Italia è realta
  • Statue e giocatori, una similitudine magica che solo a Roma si trasforma in realtà
  • I Mondiali di tennistavolo a Doha. Lotta di potere sul tavolo e fuori

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi