Il 6 Ottobre 1985,primo titolo per Alain Prost |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il 6 Ottobre 1985,primo titolo per Alain Prost |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

Il 6 Ottobre 1985,primo titolo per Alain Prost

Da Luca Marianantoni 06/10/2018

 

Il 6 Ottobre 1985 con il quarto posto nel GP d’Europa, corso sul circuito inglese di Brandts Hutch, il francese Alain Prost su McLaren conquista matematicamente il suo primo mondiale piloti di F1 raggiungendo 72 punti; il ferrarista Michele Alboreto, unico a contendergli il titolo, si ferma per la rottura del motore al 13° giro. Dopo due mondiali di fila persi all’ultima gara, Prost è finalmente il re della F1.

Alain Prost nasce a Lorette nella Loira, il 24 febbraio 1955. A 20 anni è campione nazionale kart e nel 1976 si aggiudica la Formula Renault. Poi conquista il titolo francese di Formula 3 e successivamente quello europeo. Debutta in F1 nel GP d’Argentina del 1980 alla guida di una McLaren con un obsoleto motore Ford Cosworth. Nella stagione successiva passa alla Renault vincendo la sua prima corsa iridata sul circuito di Digione. All’irruenza giovanile subentra una guida più calma e matura che, pur mai priva di coraggio, trova nella capacità di preparare il mezzo e di leggere la strategia di gara, la dote migliore che ne faranno uno dei piloti più vincenti della storia della Formula 1. Dopo aver sfiorato il titolo con la Renault nel 1983, passa nuovamente alla McLaren che questa volta è motorizzata Porsche. Sfiora il titolo che per mezzo punto finisce al compagno di scuderia Niki Lauda, ma centra i due successivi nel 1985 e 1986. Nel 1986 ancora, al fotofinish, precedendo di 2 punti Nigel Mansell e di 3 punti Nelson Piquet.

Dopo il modesto quarto posto del 1987, la McLaren ingaggia il brasiliano Ayrton Senna e nasce la leggenda della rivalità interna tra Prost e Senna. Rivalità che tocca l’apice al 46° giro del GP del Giappone del 1989 quando Prost, in testa al mondiale, viene speronato dal compagno Senna, poi squalificato a fine gara. Prost vince così il suo terzo titolo mondiale per poi lasciare e passare alla Ferrari. A Maranello sono poche gioie e tanti dolori, compreso il nuovo duello con Senna che si conclude a Suzuka, questa volta a favore del brasiliano. Dopo le due stagioni trascorse in Ferrari, Prost si prende un anno sabbatico, per poi tornare nel 1993 al volante della Williams con cui conquista, con 7 vittorie, il suo quarto e ultimo titolo mondiale.

Tags: #alainprost, #gp, F1

Condivisione...

Articolo precedente
A.A.A. papà-Fabio, contro il gigante di Tandil servono i famosi Fognini-moments. Per l’ultimo scatto in cielo!
Articolo successivo
Pechino: Fognini si ritira

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 26 novembre 1996, Alex Del Piero porta la Juventus in cima al mondo
  • 2 gennaio 1960 – Muore Fausto Coppi, il campionissimo
  • 12 marzo 1985 – Larry Bird e i suoi magici 60 punti
  • La vendetta del Milan consumata a sangue freddo, era il 23 maggio 2007
  • 27 giugno 1965, Gigi Riva debutta con la Nazionale
  • 22 gennaio 1997 – Cesare Maldini debutta sulla panchina della Nazionale

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi