28 ottobre 2006, muore Red Auerbach
Il 28 Ottobre 2006 scompare a Washington all’età di 89 anni Red Auerbach, storico allenatore che ha guidato i Boston Celtics alla vittoria in 9 titoli Nba. Red Auerbach, soprannominato il “rosso” per il colore dei capelli,…
27 ottobre 1935, la serie d’oro di Vittorio Pozzo
L’Italia Campione del Mondo fa visita a Praga alla Cecoslovacchia in una platonica rivincita della finale di Roma 1934. Gli azzurri perdono per 2-1, ma da quel giorno la squadra di Pozzo diventa imbattibile inanellando una serie di …
26 ottobre 1863, la nascita ufficiale del calcio
Il 26 Ottobre 1863, nell’ottica di creare regole comuni che possano permettere alle neonate società sportive di calcio di confrontarsi sullo stesso terreno, nella Freemason Tavern di Londra viene fondata la Football Association…
25 ottobre 1973, la scomparsa di Abebe Bikila
Il 25 Ottobre muore 1973 ad Addis Abeba, a soli 41 anni per un’emorragia cerebrale, Abebe Biki la, forse il più grande maratoneta della storia.
Il suo nome è legato indissolubilmente alla vittoria nella maratona olimpica del 1960…
24 ottobre 1976: James Hunt vince il duello con Niki Lauda
Il 24 Ottobre 1976, con il terzo posto ottenuto sotto una fitta pioggia nel GP del Giappone, l’inglese James Hunt su McLaren supera di un punto Niki Lauda e conquista il titolo Mondiale piloti di F1. Lauda, che meno di tre mesi prima aveva…
23 ottobre 1940, nasce Pelé
Il 23 Ottobre 1940 a Tres Coracoes, stato brasiliano di Minas Gerais, viene registrato all’anagrafe un bimbo appena nato di nome Edson Arantes do Nascimiento. È in questo giorno che nasce la leggenda di Pelé.
Nel Brasile del terzo …
22 ottobre 1964: nasce Dražen Petrović
Il 22 Ottobre 1964 a Sebenico, attuale Croazia ma allora ex Jugoslavia, Dražen Petrović, considerato ancora oggi uno tra i più grandi cestisti europei di tutti i tempi. Si avvicina al basket a 13 anni, con la squadra del Sibenka dove…
21 ottobre 1984, Jimmy Connors a quota 105
Il 21 Ottobre 1984 a Tokyo Jimmy Cononors vince il Seiko Open battendo in finale 6-4 3-6 6-0 l’odiato Ivan Lendl, aggiudicandosi il 105° torneo di una carriera interminabile che lo ha visto protagonista fino a 40 anni.
Jimmy Connors …
20 ottobre 1968, il salto di Dick Fosbury
Il 20 Ottobre 1968, rivoluzionando il modo di superare l’asticella, l’americano Dick Fosbury vince la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Città del Messico 1968 superando la misura di 2.24.
Nato a Portland nell’Oregon,…
19 ottobre 1921, nasce Gunnar Nordahl
Il 19 Ottobre 1921 nasce a Hornefors in Svezia, Gunnar Nordahl, centravanti del Milan degli anni ’50, unico giocatore nella storia della serie A capace di vincere per 5 volte, e sempre con la maglia del Milan, la classifica dei marcatori.…
18 Ottobre 1968, il salto nel futuro di Bob Beamon
Il 18 Ottobre 1968 fu una giornata storica ai Giochi Olimpici di Città del Messico: gli americani Bob Beamon e Lee Evans stabilisco due primati del mondo destinati a durare due decenni. Beamon vince il salto in lungo con la misura di 8.90 (superato…
Il 17 Ottobre 1979, nasce Kimi Raikkonen
Il 17 Ottobre 1979 nasce a Espoo in Finlandia, Kimi Raikkonen, ultimo pilota di F1 Campione del Mondo al volante della Ferrari.
Come molti suoi colleghi, esordisce giovanissimo correndo sui kart. Poi si fa le ossa nella Formula Renault inglese…