Andy zoppica, Nole e Rafa non partono proprio. Ma se re Roger vola, vola anche il tennis…
Diamo un’occhiata ai protagonisti più famosi e scopriamo che gli acciacchi dell’anno che se ma va non sono ancora assorbiti!
14 novembre 1973, la prima vittoria dell’Italia a Wembley
Un gol di Fabio Capello, a 4 minuti dal termine, regala all’Italia la prima vittoria della sua storia nel mitico Wembley Stadium contro l’Inghilterra. Gli azzurri hanno vinto a Wembley contro l’Inghilterra anche il 12…
“Ringhio” Gattuso ritrova il sorriso in Coppa
L’accoppiamento di Europa League del Milan contro il Ludogorets è il più favorevole per le nostre squadre. Juventus e Roma hanno evitato gli squadroni più forti e hanno buone chance di approdare ai quarti di finale di Champions
Beccantini: “La scelta di Sarri”
Juventus e Roma passano agli ottavi, il Napoli invece lascia la Champions League per la Europa League. Ma la priorità di Mister Sarri rimane il campionato.
Allievi: “Alfa, solo un ritorno emozionale”
Il commento del nostro Senator Pino Allievi sul ritorno dell'Alfa Romeo in F1. "Per tornare in F1 bisogna avere una macchina, un motore e un team e l'Alfa non ha niente di tutto questo".
25 Novembre 1892, De Coubertin pensa ai Giochi
E’ il 25 novembre 1892 quando Pierre De Coubertin annuncia, nel grande anfiteatro della Sorbona, l’intenzione di ripristinare i Giochi Olimpici in occasione del quinto anniversario della nascita dell’Unione delle…
Chi li ha visti? Sparizioni e New Entry da record
Un viaggio tra top 10 spariti nel giro di 12 mesi, a rapide e veloci incursioni nell'elite del tennis mondiale. Da Borg, Agassi, Wilander, a Becker, Sampras e Del Potro.
Canzano: “Morbidelli 10 e lode, Valentino mediocre”
A Carlo Canzano chiediamo di fare il resoconto, in chiave azzurra, di questo 2017 andato in archivio domenica scorsa con l’ultimo GP della stagione a Valencia. Partiamo dalla Moto3. “Direi che è stata una stagione decisamente…
NextGen: una storia già vista, dalle comete superstar Becker e Edberg a un super gruppo. Stavolta il progetto deve resistere
A 30 anni dalla fine dello Young Masters, l'Atp ripropone la manifestazione riservata agli under 21. La prima volta durò 3 edizioni, poi si spensero i riflettori nonostante la generazione di fenomeni
La storia di Eraldo Monzeglio
3 Novembre 1981. Muore a Torino, all’età di 75 anni, Eraldo Monzeglio, storico terzino della Nazionale Italiana di calcio Campione del Mondo nel 1934 e protagonista anche della difesa del titolo quattro anni dopo in Francia.
La sua…
Tutti i numeri dicono: Nadal è il numero 1
Altri record finiscono nelle mani di Rafa Nadal. E' il primo trentenne a chiudere una stagione al primo posto, è anche il primo a tornare in vetta a 9 anni di distanza e il primo che riesce a riconquistare la vetta per 3 volte.
Canzano: “Simoncelli, amico di tutti”
Il collega Carlo Canzano ricorda Marco Simoncelli a sei anni dalla sua tragica fine e lo splendido rapporto che il Sic aveva con Valentino Rossi.