La storia di Eraldo Monzeglio |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La storia di Eraldo Monzeglio |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

La storia di Eraldo Monzeglio

Da Luca Marianantoni 02/11/2017

3 Novembre 1981. Muore a Torino, all’età di 75 anni, Eraldo Monzeglio, storico terzino della Nazionale Italiana di calcio Campione del Mondo nel 1934 e protagonista anche della difesa del titolo quattro anni dopo in Francia.
La sua storia con la maglia della Nazionale è assai curiosa; nel 1930 esordisce contribuendo alla più clamorosa affermazione esterna della nostra Nazionale (5-0 a Budapest contro i maestri dell’Ungheria) e viene spesso usato da Pozzo per far rifiatare il titolare Virginio Rosetta.

Nel 1934 parte riserva, ma dalla prima sfida dei quarti con la Spagna, è titolare inamovibile; superata e vinta la rivalità con Rosetta, Monzeglio ora se la deve vedere con lo juventivo Alfredo Foni, cinque anni più giovane e autentica promessa del calcio italiano. Ai Mondiali del 1938, per uno scherzo del destino, è Monzeglio che parte titolare contro la Norvegia negli ottavi in quella che si rivelerà la sua ultima gara in Nazionale. L’Italia campione in carica trema fino ai supplementari e Pozzo, anche a seguito di una polemica con il generale Vaccaro (presidente della Federazione), lo sostituisce con Alfredo Foni.
Scoperto dal compaesano Caligaris, che lo vede ancora ragazzino stoppare un pallone uscito dal campo, Monzeglio gioca 16 stagioni nella massima serie con la maglia del Casale, del Bologna (scudetto e due coppe dell’Europa centrale) e della Roma. Non è un fuoriclasse, ma un robusto e onesto terzino metodista con un ottimo stacco di testa, un buon senso della posizione, preciso nei rilanci e nei tackle. Durante la sua permanenza nella Roma, dal 1935 al 1939, diventa istruttore atletico dei figli di Mussolini e del Duce stesso.

Condivisione...

Articolo precedente
Borg-McEnroe, la rivalità più classica vola al cinema con un libro un po’ italiano: con Panatta e i Senators…
Articolo successivo
Silenzio, torna Tiger: test per schiena e pazienza del Fenomeno che non ha mai frenato. Stavolta ci riuscirà?

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 11 dicembre 1969, Gustav Thöni trionfa al debutto in Coppa del Mondo
  • Un tempo contavamo di più, un italiano era segretario del CIO
  • 25 gennaio 1942 – Nasce Eusebio, la Pantera Nera
  • 23 luglio 1989 Greg Lemond trionfa al Tour per 8″
  • 15 novembre 1994, il canto del cigno di Martina Navratilova
  • 19 maggio 1991: lo storico scudetto della Sampdoria

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi