Bollettieri risponde ai nostri lettori; Agassi farà benissimo con Djokovic |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Bollettieri risponde ai nostri lettori; Agassi farà benissimo con Djokovic |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Bollettieri risponde ai nostri lettori; Agassi farà benissimo con Djokovic

Da Sport Senators 01/06/2017

Come accennato nei giorni scorsi di seguito le risposte del famoso coach internazionale Nick Bollettieri ai nostri lettori. Agassi, da coach, può aiutare Djokovic? Da giocatore dipendeva da Bollettieri prima e Brad Gilbert poi (Mario). “Funzionano benissimo insieme, perché Andre sa che significa essere il migliore, andare in crisi, scendere al numero 141 del mondo, dover giocare le qualificazioni al torneo di casa, e trovare la via per recuperare. Non è un problema di colpi – che non faccia l’errore di Tiger Woods -, è un problema di come tornare a vincere ancora. Eppoi, tecnicamente, non ci sono tanti giocatori che vedevano la palla così bene, la prendevano tanto in anticipo, si muovevano così veloce e avevano una gran risposta al servizio come Andre, e Novak è uno di loro”.

Lei ha allenato sia Agassi che Becker e tutti e due hanno allenato Djokovic: chi secondo lei avrà più successo come allenatore? (Aldo Iannoni)
“Erano molto diversi, e parte del mio successo come coach viene dal fatto che so benissimo che non esistono due persone uguali, nemmeno i Bryan brothers. Io ho il dono di sapere come raggiungere ogni allievo in un modo diverso. Per aver successo, un allenatore non deve conoscere solo il gioco ma anche il suo allievo e come raggiungerlo”.

Gli ex campioni sono più bravi degli allenatori classici come Bollettieri, o servono solo a campioni già affermati? (Fabio)
”Nessun allenatore va bene per qualsiasi allievo, non esiste una soluzione buona che funziona con tutti. Sono sicuro che alcuni ex giocatori saranno formidabili coach per alcuni allievi e altri lo saranno per altri. Non c’è una sola strada, c’è una combinazione di fattori e c’è quello che può combinarsi bene con un allievo e quello che ci riesce con un altro”.

Due candidati a vincere il singolare maschile e femminile al Roland Garros? (Luciana)  “Fra le donne, senza Serena in tabellone, il torneo è molto aperto, vedo bene Halep che sembra stare di nuovo bene in salute, e poi Muguruza, Svitolina, Mladenovic (se la schiena tiene), e magari Stosur. Fra gli uomini, Nadal è il favorito. Ma non perdiamo d’occhio Djokovic (con l’ispirazione di Agassi), Murray (se sta bene fisicamente), Wawrinka, Thiem. E anche Del Potro dice: “Non dimenticatevi di me””.

Due allievi e due allievi della Nick Bollettieri Academy che entreranno di sicuro nel tennis pro (anonimo via mail)

“Fra i ragazzi, tre dei più promettenti sono Miomir Kecmanovic (il n. 1 Itf, serbo), Sebastian Korda (figlio di Petr Korda, ceco) e Toby Kodat (fratellastro di Nicole Vaidisova, ceco). Il tempo dirà ma tutti loro hanno talento e determinazione necessari per entare fra i pro. Fra le ragazze,le tre che finora si staccano dlle altre sono Hina Inoue di 13 anni, Whitney Osuigwe di 15 e Sany Gawande di 15. Hanno tutte un brillante futuro”
Tags: Bollettieri risponde ai nostri lettori; Agassi farà benissimo con Djokovic

Condivisione...

Articolo precedente
Valentino al Mugello, senza… respiro!
Articolo successivo
Il giallo di Savona, la vittima è… Eddy Merckx!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Tennis, la rivolta dei giovani
  • Sharapova come Federer ferma il tempo. Con un aiutino della Vinci? Ce lo dirà Makarova
  • “Gli italiani in Coppa Davis”: arriva il libro sulla storia azzurra
  • Fognini, storia di un mago
  • Ciao Maga della smorzata
  • La vera sconfitta non è perdere dalla Francia di Noah, ma rinunciare ai sogni Davis…

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi