Ettore Messina a Eurolega e FIBA: “Fermate le competizioni internazionali” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ettore Messina a Eurolega e FIBA: “Fermate le competizioni internazionali” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallacanestro

Ettore Messina a Eurolega e FIBA: “Fermate le competizioni internazionali”

Da Sport Senators 02/11/2020

Lettera aperta del coach dell'Olimpia Milano: "Sempre di più i risultati delle gare dipenderanno da chi sarà più fortunato. Avanti solo coi campionati nazionali, il resto dalla primavera. Sponsor e tv condividano questa scelta. "

Cari amici del basket,
dopo aver riflettuto a lungo, ho deciso di mandare questo messaggio a tutti coloro che vorranno dedicarmi cinque minuti del loro tempo.
Stiamo vivendo un periodo molto difficile: i governi della maggior parte dei Paesi europei hanno preso decisioni riguardo a lock down delle popolazioni, in toto o in parte, per proteggere le persone dal Covid. Ogni settimana abbiamo sempre più giocatori o allenatori o membri del club che risultato positivi ai test, e sempre più partite, di campionato o di coppa, vengono rimandate.
Le difficoltà nel viaggiare all’estero stanno accrescendo la preoccupazione per la salute di squadre e arbitri.
Presto non ci saranno più date disponibili per il recupero delle tante partite che vengono rinviate. Sempre di più i risultati delle gare dipenderanno da chi sarà più fortunato, avendo meno contagiati in squadra rispetto agli altri.
Per tutti questi motivi, e con grande umiltà, da appassionato e tifoso del basket, vorrei chiedere ai nostri dirigenti di prendersi un minuto, di mettere da parte le divergenze di opinione che li hanno divisi nel recente passato e, per il bene del basket e dei suoi tifosi, di sedersi ad un tavolo e di non alzarsi finché non si sia trovata una soluzione comune.
Per ora, l’unica scelta logica pare essere quella di sospendere le competizioni europee e consentire ai singoli campionati nazionali di terminare la loro stagione nei prossimi quattro mesi, dato che viaggiare all’interno di ogni nazione è un po’ più semplice. Dopodiché, probabilmente da marzo o aprile, tutti i tornei internazionali potrebbero ricominciare e concludersi, si spera, in tempo per preparare le Olimpiadi. E, forse, a quel punto il Covid sarà limitato o fermato del tutto.
Certo, le televisioni e gli sponsor dovranno condividere questa scelta, ma un’unione comune da parte di tutti li aiuterà sicuramente a comprendere e accettare.
La salute dei partecipanti e il regolare andamento delle competizioni sono le priorità, e come fan saremo grati per sempre ai nostri leader per le loro decisioni.
Con rispetto.
Ettore Messina
Tags: #Covid, #EttoreMessina, #FIBA

Condivisione...

Articolo precedente
Monfils va in vacanza: “Dopo il lockdown non sono più io”
Articolo successivo
La storia d’Italia del calcio e della Nazionale dal 1850 al 1949. Il nuovo libro di Mauro Grimaldi

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Bologna dà la scossa con Djordjevic. Ma cambiare allenatore non serve
  • “Capo”, come Capobianco, l’allenatore che vorrebbe tanto cambiare l’Italia. “La bellezza e gli italiani ci sono”…
  • Andrea Meneghin debutta in tv: «Non facciamo paragoni. A cominciare da papà»
  • Milano, che disastro! Cambiare tutto? No, basta un manager
  • Popovich, cioé: delegare, gestire, e provocare il dissenso.  Che cosa s’impara accanto al coach n. 1 Nba.
  • “Dagli all’arbitro” è sempre sbagliato. Ma la Fip può fare attenzione a questo signore? Grazie

Ultimi articoli

  • L’urlo di Max sconvolge l’Oriente
  • Simply the best! Guida ai migliori coach d’Inghilterra
  • Follie alla francese, da Noah a Llodra, a Monfils, al servizio da sotto di Moutet…
  • Il tennis dei peones
  • Al via la settimana europea dello sport, al Foro Italico tre giorni di sport e seminari
  • Lo sport è entrato nell’articolo 33 della Costituzione italiana, ora però… entri nella vita degli italiani

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi