Berrettini che perde col numero 186 del mondo? Matteo sta cercando il suo effettivo livello… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Berrettini che perde col numero 186 del mondo? Matteo sta cercando il suo effettivo livello… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Berrettini che perde col numero 186 del mondo? Matteo sta cercando il suo effettivo livello…

Da Massimo D’Adamo 03/10/2020

Come valutare il ko del miglior azzurro nella classifica ATP nel terzo turno del Roland Garros? Intanto capiamo che cos'è la classifica e come valutarla

La classifica mondiale è uno strumento asettico che funziona secondo criteri oggettivi. A valle di un calcolo elaborato, fornisce una posizione che presume un determinato valore agonistico. Stando così le cose, dunque, parliamo di numeri e non di sensazioni. La classifica ignora se il giocatore quel giorno ha dormito male o ha mangiato bene, se si trascina dietro qualche acciacco o è in perfetta forma. Non sa nulla dell’equilibrio emotivo al seguito di errori gratuiti e forzati o a vincenti di diritto e svarioni di rovescio. Come il cinese sul fiume, essa attende di veder passare un vinto e un vincitore ed emette sentenze che rende note soltanto il lunedì successivo. Una valutazione sterile che il giocatore ics in quella specifica settimana vale tot e che per la conferma se ne riparlerà tra 365 giorni.

Tutta questa filippica per dire che neanche la classifica di Matteo Berrettini (n. 8 del mondo) tiene conto della sua fase di consolidamento tecnico-tattico. Grazie a una serie di risultati strabilianti, l’algoritmo ha stabilito che il suo valore attuale sia otto del mondo e fin qui non ci piove. Ma per una serie di ragioni, fisiche, tecniche ed emotive, quel valore potrebbe consolidarsi presto al dieci piuttosto che al cinque o al tre, chissà!. Il ragazzo è alla ricerca del suo effettivo livello, qualcosa che nessuno può ancora sapere.

L’ esperienza insegna che nei periodi di ascesa il grafico del rendimento si impenna ma non è detto che dica il vero. In realtà bisogna attendere che il trend si sposti di lato o leggermente verso il basso per acquisire certezze, magari perdendo qualche match come sta accadendo al nostro giocatore di punta.

Quello che scrivo, naturalmente è materia scontata per Vincenzo Santopadre, ex giocatore e ottimo coach, ma agli appassionati è il caso di dire che il grande lavoro che aspetta Matteo è quello di ritrovarsi presto nel suo range ideale, in modo da avere uno zoccolo duro dal quale spiccare il volo. Il caso Cecchinato racconta che in caso contrario si può andare incontro a momenti di grande confusione.

 

Massimo D’Adamo

Tags: #Matteo Berrettini, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Roland Garros, day 6: Sonego e Sinner leggeri agli ottavi ma continua anche il sogno della Trevisan
Articolo successivo
Roland Garros, day 7: Tre debuttanti agli ottavi, Berrettini KO!

Nota sull’autore: Massimo D’Adamo

Post correlati

  • Karate Kid-Sonego lancia i magnifici 7 d’Italia
  • Anne White: “Che pioniere Nick Bollettieri, quant’è grande ancora il sessismo nel tennis”
  • ALLA VIGILIA DELL’ATP CUP: DOV’È FINITA LA CATTIVERIA?
  • La Corona più pesante di Djokovic: è positivo al Covid-19… Che boomerang per il n. 1!
  • Federer si ritirerà a Tokio nel 2020? Tracce sul sentiero declinante di King Roger
  • Sui campi da tennis c’è un giovane ribelle che piace agli adolescenti ed è protetto da Federer

Ultimi articoli

  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi