Roland Garros, day 6: Sonego e Sinner leggeri agli ottavi ma continua anche il sogno della Trevisan |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Roland Garros, day 6: Sonego e Sinner leggeri agli ottavi ma continua anche il sogno della Trevisan |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Roland Garros, day 6: Sonego e Sinner leggeri agli ottavi ma continua anche il sogno della Trevisan

Da Sport Senators 03/10/2020

Ci si aspettava un match avvincente, con diverse insidie per il campione di US Open, invece l’incontro con Casper Ruud non ha riservato alcuna suspence, se non in avvio di primo set. Thiem, partito contratto, ha perso il servizio lanciando Ruud sul 3/1. Si è subito ripreso, anche grazie agli errori grossolani commessi dal norvegese, che non ha poi sfruttato altre 5 occasioni per pareggiare il punteggio. In ogni caso, Ruud non poteva fare molto di più. Forse la sua attitudine al gioco su terra ha spinto i media a sopravvalutare le sue armi, ma in fondo già a Roma era uscito vincitore contro Berrettini per un soffio, e Matteo non vale Thiem, soprattutto non su terra.

Lorenzo Sonego è forse, tra gli italiani presenti, quello meno sotto i riflettori. Intanto è il primo a qualificarsi per gli ottavi. Vince in tre set molto equilibrati, come ci si aspettava, contro Taylor Fritz.
Altrettanto equilibrati i tre set con cui è maturato il passaggio del turno per Sinner su Federico Coria.
Per entrambi gli azzurri, prima, storica qualificazione agli ottavi di uno Slam.
Agli ottavi agilmente anche il giovanissimo Sebastian Korda, che ora dovrà affrontare un avversario un po’ più ostico: Rafa Nadal. Travaglia ha fatto il suo, ma non poteva fare nulla per evitare l’affondamento.

La pioggia aveva interrotto poco prima delle 15 il match di Stan Wawrinka contro l’unico francese rimasto nel torneo maschile, sui 18 ai nastri di partenza, Hugo Gaston. Un poco concentrato Stan, vuoi per la pioggia, vuoi per aver sottovalutato l’avversario, era uscito dal campo sul punteggio di un set pari .
Nel frattempo, sul centrale coperto dal tetto, Simona Halep aveva recapitato un severo 6/0 6/1 all’indirizzo di Amanda Anisimova. Simona sempre più seria candidata al titolo.
La ripresa, dopo due ore e mezza, non ha giovato a Stan the man, che probabilmente aveva approfittato della pioggia per farsi un sonnellino.

Peccato che nessuno l’abbia svegliato. Buonissimo il match di Hugo Gaston, ma perdere con il numero 239 del mondo resta gravissimo. Il 6/0 subito nel quinto set sarà un durissimo colpo psicologico per lui. Forse Norman aveva ragione.

Nel terzo turno c’è stata anche la nuova impresa di Martina Trevisan che da n.159 del mondo e dopo tre partite di qualificazioni raggiunge gli ottavi nello Slam parigino e la fatidica seconda settimana. La giocatrice toscana cosi come avvenuto nel turno precedente con la 16 enne Gauff ha vinto in rimonta contro la numero 24 del mondo la greca Maria Sakkari annullando anche due match point nel secondo set. Domenica affronterà la numero 8 Kiki Bertens che se l’è vista veramente brutta al secondo turno con la nostra Errani e quindi continuare a sognare è doveroso.

Silvia Aresi

Tags: day 6: Sonego e Sinner leggeri agli ottavi ma continua anche il sogno della Trevisan, roland garros

Condivisione...

Articolo precedente
Lo strano caso della pallamano: quattro rinvii per Covid in quattro giornate…
Articolo successivo
Berrettini che perde col numero 186 del mondo? Matteo sta cercando il suo effettivo livello…

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Simona Halep n. 1 a fine anno e la finale del Masters Wozniacki-Venus: fotografia perfetta del tennis donne  
  • Anche Federer cede alla pandemia: Laver Cup rinviata al 2021, sempre a Boston!
  • Lendl o Becker: chi per Zverev?
  • Djokovic condannato a soffrire, anche a Belgrado, contro gli incubi… “rossi”
  • Atp University: come ti alleno il tennista, dal campo ai media, dai farmaci al marketing, alle cattive tentazioni…
  • Wimbledon testa l’erba sintetica

Ultimi articoli

  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi