Alessandro Fabian torna alle gare: si riparte dal campionato del mondo di Amburgo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Alessandro Fabian torna alle gare: si riparte dal campionato del mondo di Amburgo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Alessandro Fabian torna alle gare: si riparte dal campionato del mondo di Amburgo

Da Sport Senators 05/09/2020

Il campione azzurro protagonista il 5 e 6 settembre dopo mesi di stop: “E’ stata dura mentalmente, ma ora sono pronto”

Amburgo (Germania), 4 settembre 2020 – Dopo mesi di attesa ed incertezza, riprendono ufficialmente le gare del triathlon internazionale: si riparte dai Campionati del Mondo di Amburgo domani e domenica, rispettivamente per l’assegnazione dei titoli “sprint” e “a squadre”. Un periodo particolare che ha fermato sul nascere la stagione di Alessandro Fabian, il più forte triatleta italiano, che orapuò riprendere la corsa verso Tokyo 2021, la sua terza Olimpiade consecutiva.

In Germania, Fabian torna alle competizioni dopo lo stop più lungo della sua carriera: un periodo difficile sia da un punto di vista fisico che mentale, ma che l’atleta veneto ha affrontato con ottimismo e voglia di riscatto.    

“Non ero mai stato così lontano dalle competizioni, masono tranquillo. Mi sono sempre allenato per questo, anche durante il lockdown per quanto possibile, quindi è ora di scaricare tutto quanto accumulato fino adesso” – ha dichiarato il campione padovano – “Abbiamo anche fatto un ritiro in altura ad agosto con la Nazionale, quindi fisicamente mi sento bene. Gareggio sicuramente sabato e probabilmente domenica”.

Un fine settimana “normale”, quello di Amburgo, ma il futuro resta incerto. “È difficile sapere cosa faremo nei prossimi mesi, in questo momento l’unica soluzione è rimanere fedeli agli allenamenti e restare positivi. L’aspetto più difficile è quello mentale, mantenere alta la concentrazione, continuare a lavorare e prepararsi per qualcosa che non si sa come e quando succederà”. Un pensiero anche alle Olimpiadi, che restano l’obbiettivo più grande: “A gennaio, si spera, riprenderà la qualifica per Tokyo. Andare in Giappone è il mio sogno, ma dobbiamo ragionare passo dopo passo”.

Intanto, è stata confermata anche la gara di Karlovy Vary,in Repubblica Ceca, il 13 settembre. Piccoli segnali di normalità per Fabian, che ormai è entrato stabilmente nell’élite del triathlon internazionale. Ma nella sua vita c’è spazio anche per altre passioni, come l’attenzione per l’ambiente: congedato dal Gruppo Sportivo Carabinieri, ha fondato una squadra, la «Elements», impegnata a pari livello a formare gli atleti e a sensibilizzare le persone all’importanza dell’ecosostenibilità. Ma non solo, perché nel 2019 ha dato il via al progetto “Elements Fury” che si è posto l’obbiettivo di sensibilizzazione alla salvaguardia del pianeta, mentre quest’anno è diventato capitano dei “Green Heroes”, una squadra di Super-campioni al servizio dell’ambiente che diffondono messaggi di rispetto e tutela della natura.

Alessandro Fabian

*comunicato stampa a cura di Press EIS

Tags: #Alessandro Fabian, #Campionati del Mondo di Amburgo, #triathlon

Condivisione...

Articolo precedente
Papà McIlroy coi più grandi nella scandalosa coppa dei super dollari. Manca Chicco: «Torno tra un po’»
Articolo successivo
Dal direttore tecnico La Torre agli Europei: la demagogia soffoca la nostra atletica

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Stratosferiche le azzurre, superano il Giappone e volano a Yokohama per le semifinali.
  • Run for Art all’International Mugham Center di Baku
  • Champions League, l’Inter cade al Camp Nou.
  • Aiuto. Gli azzurri sono diventati verdi
  • Sci-gigante Semmering: la Brignone, sesta e migliore azzurra
  • Qualifiche GP Usa 2018: pole per Hamilton. Secondo Vettel

Ultimi articoli

  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi