E se si rompe lo specchio di Dorian Gray e la “vecchia signora” comincia a perdere cosa faranno i tifosi? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
E se si rompe lo specchio di Dorian Gray e la “vecchia signora” comincia a perdere cosa faranno i tifosi? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

E se si rompe lo specchio di Dorian Gray e la “vecchia signora” comincia a perdere cosa faranno i tifosi?

Da Enrico Maida 05/11/2018

I tifosi della Juve, soprattutto i più giovani, sanno solo cosa vuol dire vincere. E se la squadra di Agnelli dovesse iniziare a perdere cosa succederebbe?

Una delle tante e forse troppe serate dedicate e dalla televisione al calcio mi ha fatto venire in mente un pensiero di quelli che sembrano ispirati da una lucida follia. Il titolo di questa elucubrazione potrebbe essere: la Juve ha un disperato bisogno di perdere. Prima di chiamare l’ambulanza, statemi a sentire: l’altra sera la curva dello stadio juventino che scontava la squalifica per alcuni cori non esattamente edificanti, era stata riempita con qualche migliaio di ragazzi, alcuni dei quali, in verità, perfettamente allineati con i genitori squalificati.

Ma il punto non è questo. La cosa che vorrei evidenziare è la natura assolutamente unica di quella generazione da stadio. La Juve ha vinto gli ultimi sette scudetti, evento mai verificatosi nella storia del calcio italiano. Una supremazia quasi sempre schiacciante al di là delle facili ironie con i favori arbitrali che adesso non hanno più senso con l’introduzione del Var. Tutto questo significa che migliaia di ragazzi che tifano Juve in tutta la Penisola, conoscono solo la Juve che vince sempre e ovunque.
Non so che gusto ci sia a vincere sempre. Per me, tifoso della Roma, è una sensazione sconosciuta e comunque mi tengo stretto i ricordi struggenti delle poche vittorie e delle tante sconfitte, alcune delle quali romanzesche. Ma sono curioso di vedere come reagirà questa generazione di fenomeni alla prima sconfitta, diciamo pure al primo scudetto scucito. Credo e spero che farà bene al loro equilibrio. E giro questa riflessione al più competente e onesto juventinologo che conosca: Roberto Beccantini,
Enrico Maida

Tags: calcio, juventus, serie A, vittorie

Condivisione...

Articolo precedente
Lo conoscete il Giro d’Italia di Montanelli e Brera?
Articolo successivo
Rafa Nadal: forfait alle ATP Finals di Londra

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Bomba Juve: finisce in B?
  • I videoreportage, da Parma-Napoli, da Sassuolo-Cagliari, da Rovereto e da Padova per l’atletica leggera
  • Il caso del tifoso romanista intervistato da Sky nel dopopartita
  • Juve-Napoli dalla A alla Zeta, da Altafini a Zoff: un amore a metà…
  • Benevento, Spal Crotone e Chievo sono… il guanciale della carbonara!
  • Ha ragione Capello: non abbiamo talenti. E anche Insigne…

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi