Quel silenzio di Wembley che arriva fino in Paradiso! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Quel silenzio di Wembley che arriva fino in Paradiso! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Quel silenzio di Wembley che arriva fino in Paradiso!

Da Enrico Maida 08/03/2018

Il minuto di raccoglimento per il povero Astori prima di Tottenham-Juventus è stato il più carico, emotivo e rispettoso…

Si sono versate molte lacrime sul corpo senza vita di Astori. Un ottimo giocatore, ma non un fuoriclasse per il quale si spendono di solito iperboli e fantastilioni. Astori, dal suo osservatorio posto chissà dove, sarà forse il primo a essersi stupito di tanto affetto, del calore della gente, delle parole dei colleghi di campo, amici e avversari, tutti d’accordo nel definire il capitano della Fiorentina soprattutto una persona per bene.
   Mi ha impressionato, tra le tante cose, il minuto di silenzio a Wembley prima che la Juve sottomettesse il Tottenham. Non avevo mai sentito un silenzio così carico, così emotivo, così rispettoso di un personaggio che pure a Londra era nessuno, solo un calciatore di un altro emisfero.
   Ci sono stati tanti minuti di raccoglimento nei nostri stadi. Frazioni di tempo simili a rituali spesso interrotti da qualche urlo becero. Wembley invece ha funzionato davvero come un tempio dove il rispetto per la vita equivale a quello della morte.
    Anche questo è il calcio con tutta la forza dei suoi sentimenti capaci di sprigionarsi in ogni angolo del pianeta. Gol è lo strappo vocale che può coinvolgere milioni di persone im ogni parte del mondo, ma quel silenzio di Wembley arriva fino in Paradiso.
Enrico Maida
Il ricordo del compagno di squadra Milan Badelj
Tags: davide astori, funerali, Quel silenzio di Wembley che arriva fino in Paradiso!

Condivisione...

Articolo precedente
Kobe da Oscar, ma il basket non è una favola: è una indagine… Fbi!
Articolo successivo
Perugia, Civitanova, Modena e Trento: anche ai playoff, chi è forte, è più forte, e gli altri stanno a guardare?

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Empoli, la provinciale con le stimmate di inventare e proporre giocatori che in B è sempre più di passaggio…
  • Il grande paradosso di Inter-Empoli: qual era la grande squadra, chi lottava per la Champions, chi è retrocessa in serie B?
  • Era prevedibile, ma Lady Messi sta conquistando il calcio francese
  • Riecco Allegri: “La fantasia batte la tattica, bisogna conoscere la storia del club e i giocatori, i cavalli da corsa”
  • Il ricordo: Ilario Castagner il Perugino
  • Atalanta, a Valencia con tanti record e un sogno che non è un miraggio

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi