Il Milan e l’imbarazzante gol di Adopo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il Milan e l’imbarazzante gol di Adopo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Il Milan e l’imbarazzante gol di Adopo

Da Fabrizio Bocca 12/01/2023

Il Milan si fa eliminare dalla Coppa Italia da un Torino in 10, dopo essersi fatto rimontare dal 2-0 dalla Roma e raggiungere dalla Juve in campionato, col Napoli di nuovo in fuga. Sembra finita la lunga luna di miele della banda di Pioli

La Coppa Italia è quel torneo che conta solo se lo vinci. E anche quando lo vinci – dipende da quale squadra sei… – vale se lo metti in abbinamento ad altro. Che so, uno scudetto, una Champions League. La Coppa Italia è sostanza per molti, una decorazione al massimo per i club più importanti.

In tutti gli altri casi ci rimetti, e pure parecchio. Come nel caso del Milan che ricorderà a lungo il nome di Michel Adopo, giovane centrocampista francese di genitori senegalesi che il Torino lo scorso anno aveva spedito alla Viterbese in Serie C, autore del gol che ha eliminato i rossoneri ai supplementari da un ottavo di Coppa Italia. Il Torino in dieci per l’espulsione di Djidji ha fatto il colpaccio contro la squadra campione d’Italia.

Passi per l’eliminazione già parecchio bruciante, per la dabbenaggine di farsi beffare da una squadra non del medesimo rango e pure in inferiorità numerica, per le critiche feroci per essere andato in campo con parecchie riserve e aver affrontato la partita con un ritmo da amichevole estiva, per il danno che potrebbe essere anche relativo, il problema di Milan-Torino 0-1 fa scopa con Milan-Roma 2-2, con la squadra di Mourinho che ha rimontato due gol sul finale. Già quello, da solo, era uno smacco parecchio pesante.

Mentre il Torino di Juric si prende gli applausi meritati per aver messo dentro la partita molto di più di quanto non abbia fatto il suo avversario, il Milan sta lì a lambiccarsi su come si sia fatto staccare di nuovo dal Napoli, agganciare dalla Juve e adesso pure l’imbarazzante cacciata dalla Coppa Italia. L’eliminazione è appunto la decorazione, il booster, l’acceleratore, la miccia, ditelo come volete, ma stavolta non sulle imprese della squadra di Pioli, bensì sulle catasta di accuse che all’improvviso brucia all’interno del mondo rossonero. Da De Ketelaere all’età vetusta dei suoi attaccanti, gloriosi ma anche acciaccati, all’improvviso i mugugni si fanno pesanti. Quasi fosse la conclusione, insomma, della lunga luna di miele di cui il Milan da un paio d’anni a questa parte ha goduto.

Articolo e foto ripresi da “Bloooog! il Bar Sport di Fabrizio Bocca”

Tags: coppa Italia, milan

Condivisione...

Articolo precedente
Ciao, Vialli. Campione atleta e uomo. Dal destino così vicino a Mihajlovic
Articolo successivo
Il “mantra” di Gianluca Vialli ai giovani

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Gli odori dello sport: emozioni!
  • I furbetti della maratona cinese inchiodati dai video
  • Aiuto, dov’è finita la svolta sull’Educazione Fisica nella scuola primaria?
  • Succede solo in Italia: l’attività sportiva vietata ai 12enni senza Super Green Pass!
  • Maria Sharapova e la domanda più difficile del campione: perché ritirarsi da giovane?
  • Muoviamoci in casa: 40 esercizi per voi!

Ultimi articoli

  • ATP Chengdu: Musetti, il talento non basta
  • Auto-disatro Juventus
  • L’urlo di Max sconvolge l’Oriente
  • Simply the best! Guida ai migliori coach d’Inghilterra
  • Follie alla francese, da Noah a Llodra, a Monfils, al servizio da sotto di Moutet…
  • Il tennis dei peones

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi