MotoGP, intervista a Jorge Martín: “Mai avuto un piano B” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
MotoGP, intervista a Jorge Martín: “Mai avuto un piano B” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

MotoGP, intervista a Jorge Martín: “Mai avuto un piano B”

Da Cristina Marinoni 17/09/2021

Il grave incidente in Portogallo, la vita quotidiana, tra allenamento e stretching, l'ambizione. Il campione nato a Madrid si racconta

 

Sta sorprendendo tutti Jorge Martín. Il pilota spagnolo della scuderia Pramac Racing sulla Ducati ufficiale si candida a rookie dell’anno, grazie a una vittoria (Gran Premio di Stiria), un terzo posto (a Doha) e tre pole position. Undicesimo in classifica, chissà se occuperebbe una posizione più alta, considerato che ha saltato quattro tappe per colpa della doppia frattura al pollice e al malleolo destri durante le prove libere a Portimão. “Essere il migliore esordiente della stagione è proprio il mio obiettivo. Non solo: punto a entrare nella top ten” dice convinto il campione della Moto3 nel 2018.

Hai 23 anni, ma corri nel Motomondiale dal 2015: il momento da ricordare e quello da dimenticare?

Il migliore senza dubbio è stasto il titolo della Moto3. Una gioia indescrivibile. Il peggiore è stata la caduta in aprile a Portimão. Infortuni del genere, però, aiutano a renderti più forte, sia come persona sia come pilota.

Come ti senti a essere un pilota della MotoGP?

Benissimo! Confrontarmi con i rider più bravi del pianeta sicuramente dà maggiori responsabilità, ma io me le assumo molto volentieri: sto sto avverando il sogno di sempre! Non sono mai stato così felice e sono disposto a qualsiasi sacrificio pur di ottenere il massimo. Ecco perché sono focalizzato completamente sul lavoro: niente mi distrae. O meglio: non penso ad altro.

Se non fossi un pilota, di cosa ti occuperesti nella vita?

La verità? Non so: non ho mai avuto un piano b.

Come tutti i piloti, seguirai una routine anche nel weekend di gara. La prima cosa che fai quando torni al motorhome?

Tanto stretching e poi mi rilasso, dopo tanta fatica in sella.

L’ultima il sabato sera, invece?

Parlo con la mia ragazza, che sia con me o lontana.

Come trascorri le giornate a casa?

Abito ad Andorra, il posto ideale per allenarmi all’aria aperta, quindi esco spesso in bici e mi dedico al motocross. Però non mancano mai nemmeno la palestra e la piscina.

Dopo tante gare, conosci tutti gli avversari. Con chi ti piacerebbe condividere il box?

Devo dire che va benissimo Johann (Zarco, ndr) mi trovo bene e sono contento che saremo compagni anche nel 2022.

 

 

*Credito: Alex farinelli – @Falex

Tags: #motogp, Jorge Martín, Pramac Raging

Condivisione...

Articolo precedente
Italia, Israele, Spagna e Olanda in semifinale all’Europeo di Baseball
Articolo successivo
Baseball, poker europeo consecutivo dell’Olanda, Italia di bronzo

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • Valentino Rossi magico, come solo Pelè, Maradona, Jordan, Alì, Messi, Carl Lewis, Federer, Bolt e… Tomba!
  • La sfida impossibile due contro quattro ruote. Fermatela!
  • Pino Allievi: “Ferrari moderatamente gasata. In Canada per allungare”.
  • Rosso o nero (gomme)? Roulette-Montecarlo: nel circuito più corto e più stretto, con le vetture più larghe!
  • Lewis & Sebastian, Nico & Max: l’Amore al tempo della F1. Fino al prossimo scontro
  • WorldSBK, intervista a Markus Reiterberger: “Non ho smesso di correre perché tanti hanno creduto in me”

Ultimi articoli

  • Prospettive della figura del Tecnico
  • Milano Revolution
  • L’Eintracht Frankfurt e quella tifoseria terribile. Il bello delle società di secondo piano, ogni tanto vincono
  • Zeppieri e Moroni: la giovane italia stoppa gli slam consecutivi-record di seppi (66) e lopez (79)!
  • Il Sassuolo, una società sana che punta sui giovani da 10 anni nella massima serie
  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi