Alessia Mesiano, Guido Vianello e Emiliano Marsili premiati al secondo Galà dei Campioni di boxe, a Lungo il Tevere Roma |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Alessia Mesiano, Guido Vianello e Emiliano Marsili premiati al secondo Galà dei Campioni di boxe, a Lungo il Tevere Roma |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lo sport per Tutti

Alessia Mesiano, Guido Vianello e Emiliano Marsili premiati al secondo Galà dei Campioni di boxe, a Lungo il Tevere Roma

Da Sport Senators 19/07/2018

Tre fuoriclasse del calibro del peso supermassimo Guido Vianello, qualificato per le Olimpiadi di Rio 2016, del campione mondiale per la Pace WBC ed ex campione del Mondo IBO Pesi Leggeri, Emiliano Marsili, e della campionessa mondiale Alessia Mesiano, categoria 57 kg, dal fisico scolpito, hanno preso parte alla seconda edizione della Galà dei Campioni a Lungo il Tevere Roma. I tre assi sono stati omaggiati nel corso dell’affollata kermesse con delle belle targhe ricordo.

Inoltre l’appuntamento ha ampiamente dimostrato che la boxe è sempre più scelta dalle donne, come attestano le numerose allieve delle scuole romane e un’interessante e seguitissima esibizione di pugilato femminile che mostra poderosi colpi. Le giovani promesse si sono infatti battute sul palco come pantere e si chiamano Alessia Vitanza, Samira Vagnarelli, Maria Cecchi, Bianca Voglino, Giorgia Rossi, Francesca Grubissich.

Successo per l’esibizione della Boxe in Action, a cura dei tecnici federali Antonella Rossi e Thierry Ayala: armoniosa congiunzione tra l’arte tecnico-tattica del pugilato e la musica creativa.

I campioni rispondono alle domande sui segreti per essere in forma, le sensazioni, le difficoltà, i sacrifici di uno sport tra i più antichi e amati. La Noble Art a tutto tondo, insomma, illustrata sul grande schermo con i passaggi più significativi delle loro vittorie. Commozione quando viene proiettato il trailer del film “Tizzo”, tutto centrato sulle gesta dell’eroe del Porto di Civitavecchia, dove Marsili ancora lavora, simili proprio a quelle di Rocky Balboa.

“Un pugile – dice Marsili, – non ha mai paura. Altrimenti non praticherebbe la boxe. E poi è bello battere l’avversario onestamente. Perché, infatti, parliamo di arte nobile. Senza trucchi”.

“Roberto Cammarelle è stato certamente tra i più grandi campioni che la boxe ricordi”, aggiunge Vianello dopo aver ricevuto una targa commemorativa, così come Marsili e Mesiano. “Per me – prosegue – è un punto di riferimento umano e sportivo”. Inoltre, vista la sua stazza di 198 cm, trova più facilmente avversari all’estero che in Italia.

Sul palco, oltre ai medagliati, sale inoltre il presidente del comitato regionale Lazio Adrio Zannoni. E poi ancora Boxe in Action per un gran finale sotto le stelle.

Condivisione...

Articolo precedente
“L’Open al via con Chicco fra i favoriti, ma avete visto la magia di Mickelson? Non provateci, rischiate guai”
Articolo successivo
Si scrive Kruijswijk, si legge vincitore morale all’Alpe d’Huez. Anzi, sono due, con Nibali. Che però si ritira!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • ATP Cortina, Viola si ferma in semifinale. Carballes Baena- Melzer per il titolo
  • «Donne di Calcio»
  • Lemon Bowl 2018: si parte con 1120 iscritti ad inseguire un sogno
  • Dreamers: dal ’68 spunta un Picchio fantastico
  • Golf e non solo. Sabato a Firenze: lo sport esce dal green e diventa festa dei bambini, cultura e sguardo dalla terrazza della nostra magnifica Italia…
  • Sabato 10 la presentazione del libro “Racchette e Abitudini” – Aspetti psicologici di rituali e scaramanzie, con aneddoti e curiosità sui giocatori

Ultimi articoli

  • Baby Italia, la festa è rinviata
  • Il club degli stoici gaudenti
  • Wilson festeggia il quarto anno di collaborazione con il Roland-Garros
  • Fritz reagisce al pubblico giacobino. Guga fu graziato, la Hingis finì male…
  • Spalletti e de Laurentiis. Pochettino e i ricicli
  • Davide contro Golia: signore e signori, la FA Cup (parte due)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi