Irlanda, Georgia, Australia e All Blacks nei test match dell’Italia a Novembre |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Irlanda, Georgia, Australia e All Blacks nei test match dell’Italia a Novembre |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport di contatto

Irlanda, Georgia, Australia e All Blacks nei test match dell’Italia a Novembre

Da Sport Senators 19/10/2018

Inizio e fine contro le prime due del ranking mondiale, in mezzo il match con tutto da perdere con la Georgia e la sfida all’Australia.

 

Ottobre e Novembre sono due mesi fortunati per gli appassionatidi rugby internazionale. A Ottobre sono partite le coppe europeeper club (in ordine d’importanza la Champions Cup, la Challenge Cup con la presenza delle franchigie italiane impegnate in Pro 14 -il Benetton di Treviso e le Zebre di Parma – e il Continental Shield, con le migliori italiane dell’ultimo campionato Eccellenza, ossia Calvisano, Fiamme Oro Roma, Rovigo e Petrarca Padova, oltre ai georgiani del Lokomotiv Tbilisi e ai belgi dei BarbariansXV). A Novembre invece entrano in scena le Nazionali, in occasione dei tour nell’Emisfero Nord delle grandi compagini dell’Emisfero Sud.

L’Italia ospita in Autunno tradizionalmente tre test–match, ma quest’anno saranno quattro, sebbene il primo molto lontano dai confini nazionali: il 3 Novembre a Chicago sfideremo la fortissima l’Irlanda, dominatrice dell’ultimo Sei Nazioni con tanto di Grande Slam e attuale n.2 del ranking mondiale. Da sabato 10 Novembre gli azzurri ospiteranno a Firenze la Georgia nel match di minore fascino ma maggiore importanza(un’eventuale sconfitta scatenerebbe oltremodo i critici della permanenza dell’Italia del Sei Nazioni, con la stessa Georgia già davanti a noi nel ranking – è tredicesima, mentre noi siamo al n.14), poi l’Australia a Padova e infine la Nuova Zelanda a Rom a.

Per l’ultima grande sfida all’Olimpico di Roma contro gli AllBlacks attuali bicampioni del mondo, è partita a fine Settembrela campagna promozionale. Al momento la risposta del pubblico è positiva, con la Tribuna Tevere TOP sold out e una disponibilità già limitata per i settori meno costosi (curve e distinti, compresi tra 24 e 40 €). Da segnalare che la sede di Padova per Italia-Australia non è garantita, sebbene siano già in vendita i biglietti: come riporta ”Il Mattino di Padova”, se il Comune non migliorerà il sistema di videosorveglianza dell’Euganeo il match potrebbe essere spostato altrove.

Nel seguito il dettaglio dei match.

Irlanda-Italia, 03/11 a Chicago: arbitro Nigel Owens (Galles)

Italia-Georgia, 10/11 a Firenze: arbitro Glen Jackson (Nuova Zelanda)

Italia-Australia, 17/11 a Padova: arbitro Pascal Gauzere(Francia)

Italia-Nuova Zelanda, 24/11 a Roma: arbitro Andrew Brace (Irlanda)

Tutti i match casalinghi degli azzurri scatteranno alle 15 e saranno trasmessi in diretta e in chiaro su DMAX, canale 52 del digitale terrestre, mentre il primo match di Chicago con l’Irlanda sarà offerto dalla pay-tv DAZN.

Ruggero Canevazzi 

Tags: rugby

Condivisione...

Articolo precedente
Italia da sogno, è finale!
Articolo successivo
Novità 2019: tie-break al quinto set a Wimbledon

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Irlanda-All Blacks: quando il campo batte l’algoritmo….
  • La parmense Clara Munarini arbitrerà la finale di Coppa Italia di rugby maschile
  • “Guai avvilirsi, le ragazze dimostrano che noi italiani sappiamo giocare un grande rugby”
  • Il rugby femminile gioca il suo campionato…: Virtuale
  • Come faremo senza Sergio Parisse?
  • Italia, crescita, tanta volontà ma… mai una gioia

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi