Coppa Davis 2019: debutto dell’Italia in India, assente Fognini |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Coppa Davis 2019: debutto dell’Italia in India, assente Fognini |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Coppa Davis 2019: debutto dell’Italia in India, assente Fognini

Da Sport Senators 22/01/2019

INDIA-ITALIA I convocati azzurri per la sfida di Calcutta.

I convocati azzurri per la sfida di Calcutta
In vista dell’incontro di Coppa Davis India-Italia, in programma l’1 e 2 febbraio a Calcutta e valido quale turno di qualificazione alla Fase Finale 2019 della competizione, il capitano Corrado Barazzutti ha convocato i seguenti giocatori:

– Matteo Berrettini
– Simone Bolelli
– Marco Cecchinato
– Thomas Fabbiano
– Andreas Seppi

Così come già concesso in passato a giocatrici dal lungo curriculum azzurro quali Silvia Farina, Francesca Schiavone, Flavia Pennetta e Roberta Vinci, la FIT ha autorizzato il capitano ad accettare la richiesta di non essere convocato avanzata da Fabio Fognini, il cui debutto in Coppa Davis risale al 2008.
Il capitano indiano Mahesh Bhupati ha convocato i segueti giocatori: Prajnesh Gunneswaran, Ramkumar Ramanathan, Saketh Myneni, Rohan Bopanna e Divij Sharan.

*comunicato stampa Federtennis

Tags: #convocazioni, Coppa davis

Condivisione...

Articolo precedente
22 gennaio 1997 – Cesare Maldini debutta sulla panchina della Nazionale
Articolo successivo
Lo sport fa male se è praticato male!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Hockey sul ghiaccio, Bolzano scrive la storia!
  • Ibi19, un’edizione con tanti record. Ma il tetto sul centrale resta un tabù
  • Golf, N.Hojgaard vola in testa all’Open d’Italia. E.Molinari e Laporta 9/i
  • DS Automobiles 79° Open d’Italia: le stelle del green nella casa della Ryder Cup 2023
  • Calcio, Paratici ai microfoni di Sky: “sul caso Suarez nessuna leggerezza”
  • Sloane Stephens rinuncia alla finale di Fed Cup.

Ultimi articoli

  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi