23 novembre 1934, nasce Lew Hoad |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
23 novembre 1934, nasce Lew Hoad |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

23 novembre 1934, nasce Lew Hoad

Da Luca Marianantoni 23/11/2018

Nasce a Glebe nello stato australiano del Nuovo Galles del Sud, Lew Hoad, considerato uno tra i più forti tennisti di ogni epoca. Dotato di una potenza e di un controllo di palla fuori dal comune, esplode a grandi livelli nel 1956 sfiorando, a soli 22 anni, il Grande Slam. In Australia conquista il suo primo Major battendo Ken Rosewall che l’aveva superato nella finale dell’anno prima. Poi domina il Roland Garros vincendo in finale contro lo svedese Sven Davidson; infine conquista Wimbledon sempre ai danni di Ken Rosewall). Sembra destinato a realizzare lo Slam, ma da favorito perde in quattro set la finale di Forest Hills contro il suo “gemello” Rosewall.

Nonostante quella sbavatura quando Hoad ha giocato al meglio delle sue possibilità è stato forse il più forte di tutti. Ne è una testimonianza la finale di Wimbledon del 1957: il modo con cui ha demolito Ashley Cooper lasciandogli soltanto cinque games è stata una delle più clamorose dimostrazioni di power-tennis di tutti i tempi.

Nei pochi anni trascorsi nel circuito, prima di passare professionista, Hoad è riuscito a vincere anche gli Internazionali d’Italia e tutti i tornei dello Slam di doppio con il fido Rosewall. Una gran tecnica e una forza mostruosa nel polso gli consentivano un tennis preciso ma potentissimo. Grazie a questa caratteristica è riuscito a vincere su tutte le superfici.

E dal 1953 al 1956 ha trascinato l‘Australia alla conquista di 3 Coppe Davis. Memorabile la sfida del 1953 contro lostatunitense Tony Trabert vinta 7-5 al quinto dopo una maratona interminabile. Amatissimo da pubblico e addetti ai lavori, per il carattere aperto e sempre disponibile, si è trasferito a fine carriera in Spagna fondando un’accademia gestita direttamente da lui. Proprio lì, a Fuengirola, è morto a soli 59 anni, il 3 luglio 1994.

Tags: #23novembre, #Hoad #nascita #accaddeoggi, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
E se l’arbitro picchiato in campo fosse nostro figlio?
Articolo successivo
Al via a Ruka la Coppa del Mondo di combinata nordica

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 28 dicembre 1905, nasce Fulvio Bernardini
  • 12 novembre 1994, muore Wilma Rudolph
  • 27 febbraio 1988, Alberto Tomba irrompe a Sanremo
  • 13 marzo 1955, nasce a Nettuno Bruno Conti, la fantasia del Mundial spagnolo
  • 12 ottobre 1969, muore la divina Sonja Henie
  • 15 ottobre 1967 – La tragica fine di Gigi Meroni

Ultimi articoli

  • Il Tiro a volo punta sulla scuola per allevare i giovani
  • Principi di Monaco: il GP di Monte Carlo dà i numeri
  • Juve patatrac
  • Al Giro occorre un ribaltone. Subito
  • 300 mila spettatori agli Internazionali Bnl di Tennis ed un format ancora da capire. Il Centrale verrà coperto
  • Due galli nel pollaio: De Laurentiis comanda e Spalletti…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi