Hamsik, un gol per superare la storia ed il mito di Maradona |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Hamsik, un gol per superare la storia ed il mito di Maradona |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La testimonianza

Hamsik, un gol per superare la storia ed il mito di Maradona

Da Sport Senators 24/12/2017

Poche righe, per provare a spiegare cosa sia stato (e sia, ovvio) Marek Hamsik per Napoli e i tifosi azzurri. Tutto cominciò in una calda notte d’estate del… 1984.

Sì, perché con il goal alla Sampdoria, Hamsik non solo ha superato la Storia, il Mito, sua maestà Diego, ma soprattutto sancito l’eccezionalità del suo rapporto con una città intera.

A nessun altro, infatti, sarebbe stato concesso ‘l’affronto’, con la stessa naturalezza. Non tanto per la qualità del giocatore – uno dei centrocampisti più belli da vedere ed efficaci sotto porta degli ultimi 10-15 anni – ma per la scelta professionale fatta e ribadita più volte. Ecco perché tutto torna a quella notte d’estate di 33 anni fa. In un’Europa ancora divisa dal muro – Marek sarebbe nato solo tre anni più tardi – e in una città già perdutamente innamorata del messia argentino, sarebbe stato folle immaginare che un giorno sarebbe toccato a un mite ragazzo dell’allora Cecoslovacchia prenderne in qualche modo il posto. Con i 116 goal, certo, ma soprattutto con un senso di appartenenza ormai raro, se non unico. Juventus, Milan (quello vero), Chelsea non sono esattamente squadre di seconda fascia e aver sempre detto di ‘No’, preferendo per dieci, lunghi anni una squadra forte, ma non fortissima, fa di Marek Hamsik il fidanzato ideale di una città intera. Tanto il Dio che salì gli scalini del San Paolo, in quell’estate leggendaria , era sopra ogni riga immaginabile, tanto lo slovacco è un uomo sotto traccia. Tranquillo, riservato fino all’eccesso. Al punto, che fai ancora fatica a spiegarti come gli sia venuta l’idea della cresta. Unica, ma iconica concessione (con i tatuaggi) all’immagine del calciatore di oggi. Più a suo agio in silenzio e con gli occhialini da bravo studente, che con le dichiarazioni da capo-popolo, Hamsik è ormai il Napoli. Da una vita. E lo è, nonostante gli incredibili attaccanti transitati dalle sue parti. Favolosi giocatori, come Cavani e Higuain, che hanno legittimamente fatto scelte diverse. Tirando le somme fra qualche anno, coppe e trofei premieranno certamente loro. Noi, però, vogliamo credere che per qualche (raro) giocatore sia ancora più importante il numero di poster appesi nelle camerette di una città.

Fulvio Giuliani

(tratto da www.fulviogiuliani.com)

Tags: calcio, fulvio giuliani, Hamsik, un gol per superare la storia ed il mito di Maradona

Condivisione...

Articolo precedente
Zeman, la rivoluzione è finita fuori gioco!
Articolo successivo
I nostri angeli golfisti che ci insegnano tanto…

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • I giovani imparino da Federer, Nadal e Murray: il tennis è cambiato, bisogna imporre i propri colpi
  • Bolt ci saluta? Bolt non ci saluterà mai davvero. Parola di Livio Berruti
  • La mia Federica, è sempre stata Divina: ha raggiunto l’equilibrio sfuggendo dalla monotonia….
  • Vecchio, malato, ferito? Macché, il pugilato torna a riempire le palestre. Grazie anche alle donne!
  • La tortuosa marcia di avvicinamento, dall’Italia al Giappone, di un giornalista…
  • Addio, Fangareggi: tre volte grande

Ultimi articoli

  • “Una sconfitta che è quasi una vittoria. Dopo Crowley è tempo di un ct italiano”
  • Napoli raddoppia, Inter solo per un posto d’onore, addio Milan
  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi