Il bronzo nella notte di Eleonora Giorgi |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il bronzo nella notte di Eleonora Giorgi |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Il bronzo nella notte di Eleonora Giorgi

Da Sport Senators 29/09/2019

La milanese è arrivata terza nella 50 km di marcia dietro le due cinesi Liang Rui e Li Maocuo. Ritirate Becchetti e Colombo. In campo maschile oro al giapponese Yusuke Suzuki davanti al 41enne portoghese Joao Vieira al canadese Dunfee.

 

Il metodo Giorgi. Per le sue forzate notti bianche ha scelto le avvincenti pagine in formato elettronico di «Origin» firmate da Dan Brown. Eleonora Giorgi, dottoressa a pieni voti in economia alla Bocconi di Milano, nell’ultima settimana ha vissuto sottosopra: spostando progressivamente le lancette della sveglia, ha dormito di giorno e, andando a nanna alle quattro, vegliato di notte. Questione di orologi biologici: oggi, la sua 50 km di marcia – al via anche Mariavittoria Becchetti e Nicole Colombi – partirà alle 22.30 italiane, le 23.30 di Doha, per concludersi oltre quattro ore dopo.

Quanti km ha messo nelle gambe da quando ha deciso per la transizione della 20 alla 50 km?

«Era ottobre, da allora circa 5500, non molti di più rispetto alle medie annuali del passato.

In estate, durante due lunghi raduni a Vipiteno, molta qualità, con doppie sedute da 30 km o da 40/20 in due giorni consecutivi (…) Magari canticchierò. Quest’anno in allenamento abbiamo introdotto la musica: Gianni lega cellulare e casse alla bici e via di Spotify. Spero ce ne propongano anche lungo il percorso».

Andrea Buongiovanni, la Gazzetta dello sport

 

La dedico a me stessa, per aver tenuto duro e aver creduto in questo sogno

Eleonora Giorgi

 

Che cosa è successo nelle altre gare

 

 Martello F  ~ Oro alla statunitense DeAnna Price, prima nordamericana sul podio nella storia. Il martello lanciato da una donna esce dalla gabbia alla velocità di circa 80 km orari.

10.000 metri F  ~ Altra sorpresa con Sifan Hassan, nata in Etiopia, rifugiata in Olanda e naturalizzata. Ha interrotto il dominio dell’Africa che nell’albo d’oro della gara durava dal 1995. Correrà i 5.000 e non più i 1.500.

 

Azzurro pallido. Giuseppe Faloci è stato subito eliminato dalla gara del lancio del disco con la terzultima misura (59,77 m). Fuori anche la staffetta mista azzurra 4×400. Claudio Michel Stecchi invece ha superato i 5 metri e 75 ed è in finale del salto con l’asta.

 

Ko. Nijel Amos del Botswana, uno dei favoriti negli 800, argento ai Giochi di Londra, non è partito. | La maledizione Mondiale per Renaud Lavillenie (mai un oro) è definitiva. Il campione olimpico e detentore del record del mondo ha fallito a 5,60 e non sarà in finale per la prima volta dopo 10 anni.

Tratto da loslalom.it

Il meglio del racconto sportivo. Scelto e commentato

Tags: Il bronzo nella notte di Eleonora Giorgi

Condivisione...

Articolo precedente
Sport & Scuola, un connubio al collasso
Articolo successivo
La tigre Sabalenka è tornata forse…

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • RG19, Berrettini: “Con Ruud una lotta di nervi, la partita poteva girare ma…”
  • Terracina: campionati mondiali ITF Beach Tennis 2019
  • Licenziato Pochettino, il Tottenham a Mourinho
  • Al via a Ruka la Coppa del Mondo di combinata nordica
  • Sloane Stephens rinuncia alla finale di Fed Cup.
  • Volley, lutto per la scomparsa di Sara Anzanello

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi