La crisi di Molinari? Inizia al Masters |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La crisi di Molinari? Inizia al Masters |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

La crisi di Molinari? Inizia al Masters

Da Jacopo Crivellari 19/02/2020

Quest’anno Chicco non ha passato il taglio in tre tornei su tre, ora gioca al Wgc in Messico. Andiamo alle origini dei suoi guai...

Francesco Molinari ha disputato tre tornei nel 2020: il The American Express, il Farmers Insurance Open e il Genesis Invitational. In nessuno dei tre ha passato il taglio. Basterebbero questi dati per dare l’idea della crisi che sta attraversando Chicco, ma c’è di più. Nella prima competizione dell’anno ha chiuso con uno score di pari al par: il taglio era a nove colpi di distanza. Al Farmers ha segnato un +2 con il cut a -1 e al Genesis Open la porta per il weekend si apriva con un punteggio di un colpo sopra il par. Francesco è salito sull’aereo con un disastroso +8 sulla carta.

È evidente che qualcosa si sia rotto nel gioco e soprattutto nella testa del numero uno italiano e venticinque del mondo. A proposito, Francesco è uno dei nove giocatori nella top cento a non aver ancora guadagnato punti dall’inizio dell’anno solare. La crisi, giorno dopo giorno e torneo dopo torneo, sta assumendo dimensioni sempre più sconcertanti. «Mi manca fiducia – ha commentato Molinari dopo il terzo insuccesso consecutivo – e la fiducia nel golf è importante».

In una situazione così difficile, si può comunque vedere un lato positivo: l’involuzione di Molinari ha un’origine ben nota e precisa. Per ritrovarla, dobbiamo tornare alle ore 19 di domenica 14 aprile 2019. Francesco sta giocando l’ultimo giro del Masters di Augusta: è partito in ultimo flight con Tiger Woods e prima dell’inizio del round era primo. Nelle prime nove buche è pari con il par, ma al par tre della buca 12 accade qualcosa. Il suo tee-shot finisce nel Rae’s Creek, il torrente che protegge il green. Tiger, invece, piazza la palla a circa venti piedi dalla buca (che chiuderà con il par). Per Molinari è un doppio bogey dolorosissimo, che gli costerà un altro +2 tre buche più tardi, alla 15. Da quel momento, da quel torneo, per sua stessa ammissione, Chicco non è più stato Chicco. 



In quattordici partenze prima del Masters 2019, Molinari aveva due vittorie sul Pga Tour, il trionfo all’Open, quattro altre top 10 e cinque match vinti su cinque in Ryder Cup. Dopo l’attraversamento dell’Hogan Bridge della buca 12 ad Augusta, in dodici tornei il torinese ha messo a referto solo due top 20. È assurdo, a pensarci bene, che un colpo possa causare questo terremoto mentale. È assurdo ma terribilmente vero.

Francesco è molto consapevole di essere in una situazione complicatissima, così sta cercando di dare una svolta: a fine anno ha deciso di separarsi professionalmente dal caddie Pello Iguaran dopo quattro anni, con il quale è arrivato sul tetto del mondo, ed ha iniziato una collaborazione con Mark Fulcher, ex storica spalla di Justin Rose.

Dopo tre tagli non superati, questa settimana diventa decisiva per il 2020 di Molinari: sarà infatti in Messico, dove si gioca il primo WGC dell’anno; è un torneo a cui tiene particolarmente e in cui l’anno scorso arrivò sedicesimo. Da quando si gioca a Chapultepec, Chicco è sempre stato nei migliori venticinque del field. Il percorso gli si addice. Può essere la settimana della svolta. Tutta l’Italia (e l’Europa, visto che quest’anno c’è la Ryder Cup…) del golf lo spera.

Tags: augusta, Augusta Masters, Francesco, golf, messico, molinari, Tiger, wgc, woods

Condivisione...

Articolo precedente
Guardiola chiede aiuto a Zio Toni Nadal per il suo City…
Articolo successivo
Wierer due ori dell’immortalità: come Compagnoni, Belmondo e Di Centa?

Nota sull’autore: Jacopo Crivellari

Ho iniziato a praticare sport a cinque anni e solo quattordici primavere più tardi ho capito che sarebbe stato meglio scriverne o parlarne. Conduco un programma radiofonico su CiaoComo Radio, ho scritto un libro e collaboro con GazzaNet. La filosofia mi ha sedotto e conquistato, ma è un amore platonico. Il tennis è mia moglie, il golf l’amante; per questo ne scrivo dopo le 23.

Post correlati

  • Chicco Molinari: la vera storia di un uomo qualunque che è diventato il primo re italiano Major. Un vero campione
  • Miracolo del numero 1494 del mondo: rimonta 6 colpi all’ultimo giro e sbanca Sydney! Il prossimo miracolo lo farà Tiger?
  • McIlroy, Spieth e Matsuyama: chi è l’ultimo re dello Slam 2017?
  • E Dustin Johnson eguagliò Tiger Woods…E’ rinata una stella!
  • Il 59 storico di Oliver Fischer: nessuno mai come lui nell’European Tour. Eppure, chi è quest’inglese?
  • Golf italiano anno zero: è nato Bricch, a Barlassina, tre buche pubbliche e promozione per giovani e neofiti

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi