L’ultima di Djokovic: “Emozioni e preghiere purificano acqua ed alimenti tossici”! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
L’ultima di Djokovic: “Emozioni e preghiere purificano acqua ed alimenti tossici”! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

L’ultima di Djokovic: “Emozioni e preghiere purificano acqua ed alimenti tossici”!

Da Arianna Nardi (La voce) 08/05/2020

Dopo la questione "no-vax”, una nuova diretta Instagram che vede protagonista il numero uno al mondo scatena l'ira dei social... e della scienza

Non potendo affrontare i soliti avversari sul campo, Novak Djokovic sfida la scienza dal divano di casa ritrovandosi al centro dell’ennesima polemica.

Durante una diretta Instagram, parte della serie “The Self Mastery Project” a cura di Chervin Jafarieh, il 17 volte campione Slam ha rilasciato alcune dichiarazioni decisamente singolari riguardo il potere della mente e di come questo possa influire sulla composizione molecolare dell’acqua.


“Poiché l’acqua reagisce, e gli scienziati lo hanno dimostrato, le molecole nell’acqua reagiscono alle nostre emozioni e a ciò che diciamo”. 



“Ho visto e conosco alcune persone che, attraverso una trasformazione energetica, attraverso il potere della preghiera, attraverso il potere della gratitudine, riescono a trasformare il cibo più tossico o l’acqua più inquinata, nell’acqua più salutare.

Non è di certo un mistero che il serbo abbia da tempo adottato uno stile di vita tutto “al naturale”, riducendo al minimo i contatti con la medicina tradizionale, praticando la meditazione e seguendo una dieta a base interamente vegetale. Di fatto, qualche settimana fa, il numero uno al mondo aveva già fatto parlare di sé esprimendo il proprio dissenso riguardo un potenziale obbligo di vaccinazione contro il Covid-19, ai fini di veder ripartire regolarmente il Tour ATP. 

“Personalmente sono contrario alla vaccinazione contro il COVID-19 per poter viaggiare. Non sono un esperto, ma voglio avere la possibilità di scegliere ciò che è meglio per il mio corpo”.  

To be clear, Djokovic himself was the one who first introduced this stuff about water changing from emotions into the conversation on his Instagram, saying that mindfulness can make unhealthy food more nutritious, and that dinner table arguments can make good less nutritious. pic.twitter.com/LyJbJTvb9W

— Ben Rothenberg (@BenRothenberg) May 7, 2020

Tags: #Novak Djokovic, atp

Condivisione...

Articolo precedente
Lo stop ha congelato anche la passione per il calcio?
Articolo successivo
Le competenze dei bambini: istruzioni per l’uso…

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • “Sashka is back”. La prima rifugiata politica del tennis vince via web
  • Alcaraz inarrestabile! A 21 anni, campione Major più giovane di sempre su tre superfici diverse
  • Kyrgios, provocatore e attaccante sempre, un po’ “mostarda”. E’ l’anima del tennis… e della Davis!
  • Tuttologi di tutto il mondo unitevi!
  • Sapete che oggi Roger Federer…
  • Coppa Davis 2018, l’Italia ai quarti

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi