Siamo un popolo di sognatori, soprattutto di sport. Io lo sogno… a misura di bambino! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Siamo un popolo di sognatori, soprattutto di sport. Io lo sogno… a misura di bambino! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Siamo un popolo di sognatori, soprattutto di sport. Io lo sogno… a misura di bambino!

Da Maurizio Mondoni 06/09/2020

Non solo le gesta dei campioni nei quali ci identifichiamo o che vorremmo per i nostri figli. Pensiamo anche ad un mondo migliore...

Vi è mai capitato di svegliarvi una mattina e sentire addosso una strana sensazione?

Quella sensazione di aver fatto parte di un’altra realtà, o più semplicemente di quello che
comunemente è chiamato “un sogno”?
Che cos’è il sogno?
Per gli antichi Greci il sogno rappresentava un momento privilegiato, un momento di
comunicazione fra l’uomo e gli dei, per molti di noi invece il sogno rappresenta un’incognita, un
enorme punto di domanda forse irraggiungibile che contiene immagini, pensieri, emozioni, create e
vissute.
Tutti possono sognare e qualche volta i sogni diventano realtà!
A noi sognatori di questa meravigliosa Italia nulla è vietato ecco perché nella vita di tutti i giorni
siamo in grado di commentare tutto, ma principalmente di calcio!
Quest’anno ci hanno tolto il calcio “dal vivo”, ma noi sognatori abbiamo trovato altri sogni e
abbiamo cominciano a parlare anche di altro e …….. improvvisamente siamo diventati esperti di
tutto: di automobilismo, di motociclismo, di tennis, di basket, di atletica leggera.
Perché?
Perché siamo presuntuosi?
Perché ci crediamo più sapientoni di altri?
Forse, ma credo più semplicemente perché noi sognatori ci emozionano facilmente per ciò che
amiamo e tutte le volte che questo paese ci emoziona, noi diventiamo un popolo tuttologo ed
esperto di tutto!
Quante volte la nostra nazionale di calcio ci ha fatto sognare?
Tantissime volte, ai campionati mondiali, ai campionati europei, ma anche ….disperare dopo la
mancata partecipazione ai mondiali di Mosca. Ora tutti i giovani calciatori sognano di diventare
come Bastoni il difensore dell’Inter, o Zaniolo della Roma, o Chiesa della Fiorentina.
Alla fine degli anni ’80 e agli inizi degli anni ’90 abbiamo sognato ed esultato grazie alle emozioni
che ci procurava Alberto Tomba e tutti eravamo diventati esperti sciatori e sognavamo di vincere a
Madonna di Campiglio!
Poi i sogni per le grandi imprese del “Pirata” Marco Pantani e noi siamo diventati esperti di
ciclismo.
E all’inizio del 2000 le notti magiche di Luna Rossa e dello skipper Francesco De Angelis: tutti
svegli di notte per vedere l’evento che si disputava in Nuova Zelanda e tutti ci sentivamo un po’;
“Cino Ricci”; e parlavamo di virate, della randa dello spinnaker e di strategie da usare contro Paul
Cayard con “America One”; e sognavamo di vincere la regata!
Poi il ricordo di Francesca Schiavone nel 2010 al Roland Garros ci ha fatto diventare esperti
tennisti, assieme alla Pennetta, a Fognini, a Cecchinato, a Berrettini e ora siamo diventati tutti
Sinner e sogniamo che i nostri figli vincano a Parigi o a Wimbledon.

Nel nuoto tutte le giovani nuotatrici sognano di diventare come la Pellegrini e i giovani come
Paltrinieri o Detti e noi tutti siamo diventati esperti di nuoto, di tabelle di allenamento, di primati.
Ma non ci “tiriamo indietro” nemmeno in politica e sogniamo un’Italia migliore, un governo con
Ministri migliori, leggi migliori e diventiamo tutti esperti di politica!
Noi sognatori esprimiamo opinioni e critiche, semplicemente perché i sogni si realizzano e
diventino momenti magici ed emozionanti.
È indiscutibile però che noi sognatori italiani siamo molto più esperti a parlare di calcio perché è lo
sport che ci emoziona più di tutti e …….. il sogno per gli Juventini è che Suarez vesta bianconero il
prossimo campionato e che finalmente la Juve vinca la Champions League  e …… quello degli
interisti che arrivi Messi. Siamo diventati tutti C.T., proponiamo formule di difesa e di attacco, il
nostro sogno è di preparare l’11 titolare in campo e di suggerirlo all’allenatore della squadra del
cuore:
I miei sogni
Non è vero che le persone smettono di inseguire i sogni perché invecchiano, diventano vecchie
perché smettono di inseguire i sogni! Io ho 74 anni ma inseguo ancora i sogni.
A mantenermi giovane sono i sogni, che si declinano in speranze, progetti, idee, creatività, gioco e
curiosità per le cose concrete.
Ho sognato e continuerò a sognare una scuola a misura di bambino, i giochi-sport a misura di
bambino, uno sport a misura di giovane e………i giovani d’oggi sognano, aiutiamoli a sognare e a
vivere un mondo migliore!
Sogno o sono desto?
Sono desto e spero che i miei sogni si avverino “alla svelta”!

Tags: #futuro, bambini, sport

Condivisione...

Articolo precedente
Pecci: “Tonali può sfondare nel Milan, merita fiducia, bisogna avere il coraggio di puntare sui ragazzini italiani”
Articolo successivo
Djokovic squalificato agli US Open: noi l’avevamo previsto nella presentazione…

Nota sull’autore: Maurizio Mondoni

Post correlati

  • Coronavirus, il rugbista (insultato dai razzisti) ora è un volontario: “Andate da chi ha bisogno”
  • La diplomazia del ping pong. Ora è soltanto pubblicità
  • Il “virus” che ci ha cambiato la vita!
  • Le scandalose scelte di Los Angeles 2028
  • L’importanza dell’alimentazione nella carriera di uno sportivo
  • Per ricordare Massimo, per onorare la mischia, per celebrare il rugby

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi