L’ultimo match di Federer con Djokovic, Nadal e Berrettini. Una storica Laver Cup. Tutte le info e dove vederla in tv |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
L’ultimo match di Federer con Djokovic, Nadal e Berrettini. Una storica Laver Cup. Tutte le info e dove vederla in tv |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

L’ultimo match di Federer con Djokovic, Nadal e Berrettini. Una storica Laver Cup. Tutte le info e dove vederla in tv

Da Sport Senators 20/09/2022

L’ultimo match della carriera di Roger Federer sarà in esclusiva italiana su Eurosport 1 e Discovery+, che da venerdì 23 alle 14:00 a domenica 25 settembre trasmetteranno la Laver Cup.

Alla O2 Arena di Londra, che per dodici anni dal 2009 al 2020 ha ospitato le ATP Finals, il Team Europe è pronto a difendere il titolo vinto a Boston schierando per la quinta attesissima edizione i Fab Four: Roger Federer, Rafael Nadal, Novak Djokovic e Andy Murray che insieme hanno segnato un’epoca, capitanati da Björn Borg e dal suo vice Thomas Enqvist, con Stefanos Tsitsipas, il recente finalista dello US Open Casper Ruud e una riserva d’eccezione come Matteo Berrettini.

Sarà il Team World a sfidare i campioni in carica rappresentato da Felix Auger-Aliassime, Taylor Fritz, Diego Schwartzman, Jack Sock, Alex De Minaur e il semifinalista dello US Open Frances Tiafoe, che a New York è stato l’unico quest’anno ad aver battuto Nadal negli Slam, sotto la guida dei fratelli John e Patrick McEnroe.

LA PROGRAMMAZIONE DELLA LAVER CUP 2022

Venerdì 23 settembre dalle 14:00 due match singolari su Eurosport 1 e Discovery+

Venerdì 23 settembre dalle 20:00 singolare e doppio su Eurosport 1 e Discovery+

Sabato 24 settembre dalle 14:00 due match singolari su Eurosport 1 e Discovery+

Sabato 24 settembre dalle 20:00 singolare e doppio su Eurosport 1 e Discovery+

Domenica 25 settembre dalle 13:00 due doppi e due singolari su Eurosport 1 e Discovery+

La Laver Cup è nata nel 2017 su un’idea di Roger Federer e del suo agente Tony Godsick. Molto affezionato a Rod Laver, unico tennista nella storia a completare il Grande Slam vincendo Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open nella stessa stagione (1962 e 1969), Federer ha voluto celebrarlo con questo torneo a squadre che riunisce i migliori tennisti del circuito.

Tempo fa, Federer ha raccontato il punto di partenza della Laver Cup: «Mi ha ispirato il golf, dove le leggende sono sempre sui campi a seguire la carriera dei nuovi campioni e consigliare ai giovani talenti. Per questo nel tennis un evento come la Laver Cup è un modo per attingere dai miti come Rod Laver e molti altri (Bjorn Borg e John McEnroe sono i capitani selezionatori delle due squadre, ndr) che ci hanno aperto la strada».

Dopo aver vinto 20 Slam, di cui 8 Wimbledon fra i suoi 103 titoli ATP da Milano 2001 a Basilea 2019, oltre all’oro olimpico nel doppio di Pechino 2008 e la prima e unica Coppa Davis della Svizzera nel 2014, pochi giorni fa Roger Federer ha annunciato la fine della sua carriera dopo la Laver Cup, dove disputerà il suo ultimo match. Memorabile la partita di doppio che, nel 2017, Roger Federer e Rafael Nadal hanno vinto contro Sam Querrey e Jack Sock.

Giunta alla sua quinta edizione, la Laver Cup è sempre stata vinta dal Team Europe a Praga 2017, Chicago 2018, Ginevra 2019 e Boston 2021

Tags: L’ultimo match di Federer con Djokovic, Nadal e Berrettini. Una storica Laver Cup. Tutte le info e dove vederla in tv

Condivisione...

Articolo precedente
Robert MacIntyre ha vinto il DS Automobiles 79° Open d’Italia
Articolo successivo
Storico Stefano Ghisolfi in Norvegia: attacca “silence” ed è il primo italiano al mondo a conquistare “Move Hard”  

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Berrettini scrive un’altra pagina di storia, a Wimbledon è la prima finale per un azzurro
  • Stefanos Tsitsipas: “La quarantena mi ha guarito. Vincere gli US Open? Non ci penso”
  • Sonego: “Nole è letale: all’inizio ti studia, poi ti distrugge punto dietro punto”
  • Il Tennis Club Sinalunga campione d’Italia 2022
  • Djokovic torna con Vajda?
  • Shapovalov ritorno al futuro: Adriano Fuorivia è il nuovo allenatore, Steckley out

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi