Shapovalov ritorno al futuro: Adriano Fuorivia è il nuovo allenatore, Steckley out |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Shapovalov ritorno al futuro: Adriano Fuorivia è il nuovo allenatore, Steckley out |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Shapovalov ritorno al futuro: Adriano Fuorivia è il nuovo allenatore, Steckley out

Da Arianna Nardi (La voce) 08/04/2019

Già finita la collaborazione con Rob Steckley; il canadese si affida al coach d'adolescenza. Insieme a Fuorivia arrivò il titolo di Wimbledon Juniores

Ritorno di fiamma alla vigilia della clay season tra Denis Shapovalov e Adriano Fuorivia, storico allenatore a livello juniores del n. 20 al mondo.

La notizia arriva direttamente dal profilo Instagram del coach, che a pochi giorni dall’inizio del terzo Masters 1000 stagionale (Rolex Monte-Carlo Masters, 13-21 aprile), ha postato questa foto introducendo ai propri followers la nuova avventura nel Team Shapovalov:

View this post on Instagram

We talkin' bout practice 💪🏻🐺👊🤫 #dontstopfighting #Elev8ed #wilsontennis #atpworldtour #1%

A post shared by Adriano Fuorivia (@adrianofuorivia) on Apr 8, 2019 at 11:24am PDT

La decisione è stata maturata al termine della campagna nordamericana, precisamente dopo il Miami Open, torneo in cui Shapovalov ha raggiunto le semifinali sotto la guida dell’ex allenatore Rob Steckley, ingaggiato appena lo scorso ottobre.

Nei 4 anni trascorsi con Fuorivia (dai 13 ai 17), Shapovalov ha collezionato diversi successi in eventi del circuito Futures e juniores, tra cui i titoli in doppio allo US Open juniores del 2015, in coppia con  il connazionale ed amico Félix Auger-Aliassime, il titolo in singolare a Wimbledon juniores nel 2016, dove s’impose in finale su Alex De Minaur, la semifinale in singolare al Roland Garros 2016 e la finale in doppio a Wimbledon lo stesso anno.

Tags: Adriano Fuorivia, atp, Denis Shapovalov, Rob Steckley

Condivisione...

Articolo precedente
Shields vs Hammer può riscrivere la storia del pugilato femminile
Articolo successivo
Non solo golf, lo Street golf tra sagome di animali e green in banca!

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Wimbledon: con Ofner e Bemelmans, si rinnova la legge dei qualificati guastafeste!
  • Grazie, Del Potro, il gigante buono che realizzi i miracoli dello sport. E i nostri
  • Djokovic torna con Vajda?
  • Piqué vuole cambiare la Davis per 3 miliardi di dollari: sede unica, 18 nazioni. Si decide a ottobre!
  • Nadal fuori da Wimbledon: perde la maratona mancina con Muller. Ma poi vince il titolo di campione esemplare
  • Una giovane Italia per la nuova Davis

Ultimi articoli

  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi