Italiano sì, Italiano no? Dalle coppe al Napoli all… Inter |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Italiano sì, Italiano no? Dalle coppe al Napoli all… Inter |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Italiano sì, Italiano no? Dalle coppe al Napoli all… Inter

Da Fabrizio Bocca 08/06/2023

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it

Due. Due squadre italiane, Roma e Fiorentina, che fanno un buco nell’acqua nel momento topico della stagione. E due finali perse in due settimane dalla Fiorentina. Le disgrazie viaggiano spesso in coppia. 

 Per la Fiorentina è una brutta botta e non esiste consolazione. Quelli che parlano di grande stagione, di vittoria che sarebbe stata meritata, di aver giocato meglio (pure) e di base di partenza per costruire una grande squadra, sanno benissimo che in questi casi ci si mente l’uno con l’altro e che le parole sanno di presa in giro. Mettiamoci pure che la finale di Praga è stata funestata da brutti incidenti tra le due tifoserie della Fiorentina e del West Ham, 16 tifosi viola fermati, e pure un lancio di oggetti su Biraghi, con tanto di ferita sanguinante sulla testa, e ci rendiamo conto che la serata sarà pure da ricordare ma è stata pessima.

  Ora ci vuole solo tempo per smaltire la botta e allontanare il più possibile il ricordo di una serata maledetta. Il West Ham alza la Coppa e la Fiorentina si lecca le ferite e si fa prendere dai rimorsi. In due settimane, due mercoledì sciagurati (24 maggio e 7 giugno 2023), ha consegnato la Coppa Italia all’Inter e la Conference League al West Ham. Avversari oggettivamente più forti, ma sentirsi dire che si è giocato belle partite comunque è da fessi, aumenta parecchio il rodimento interno.

  Siccome in questi casi si diventa fastidiosi, pignoli e stupidamente cavillosi, alla fine non si può banalmente constatare che le partite te le giochi per un dettaglio, per un particolare. E dunque intorno a quello si finisce per indugiare. La Fiorentina di Italiano ha mentalità offensiva e corre spesso rischi di troppo, ma a una manciata di minuti dai supplementari potresti anche essere più pratico, meno teorico, insomma un po’ catenacciaro per 5 minuti soli.  Senza per questo fare abiura dei tuoi sacramenti. Persino Guardiola oggi gioca più coperto e prudente.

  “Ho visto i ragazzi distrutti – ha detto l’allenatore della Fiorentina – abbiamo perso due finali giocate veramente bene. E’ un peccato, non immaginavo potesse finire così”. Sul suo futuro ha risposto con la classica frase “a fine stagione ci si siede col presidente e si fa il bilancio senza problemi”, per poi rimanere imbarazzato e muto quando gli hanno detto seccamente: “quindi resta allora…”.

Fabrizio Bocca

Per continuare a leggere l’articolo www.bloooog.it

Tags: Italiano no? Dalle coppe al Napoli all… Inter, Italiano sì

Condivisione...

Articolo precedente
Jabeur non perde il sorriso: “sull’erba mi diverto, sogno Wimbledon”
Articolo successivo
Fiorentina-Lecce è la finale primavera 

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Quelli che: l’alba della nuova Juve…
  • De Paul, il nuovo Lampard è pronto al grande salto
  • Appuntamento con la storia: Giampaolo, Rapaic e quella cena con Sepulveda
  • Napoli, uno scudetto fra la terra e il cielo…
  • Te lo do io Onana
  • Togliere il potere ai club, una riforma marxista leninista per la nazionale

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi