Totti, stadio olimpico sold out con il Genoa per il saluto all’amato Capitano |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Totti, stadio olimpico sold out con il Genoa per il saluto all’amato Capitano |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Totti, stadio olimpico sold out con il Genoa per il saluto all’amato Capitano

Da Sport Senators 17/05/2017

Gli dicevano che un milione di ingaggio per un calciatore quarantenne sono troppi ma per l’ultima partita del campionato all’Olimpico con il Genoa la Roma incasserà tre milioni, sold out, solo per vedere l’ultima esibizione di Francesco Totti.

C’è un solo capitano, cantano i tifosi, che hanno assistito a questo tramonto malinconico gestito perfidamente da Luciano Spalletti tra dispetti, rancore e bugie. E’ davvero incredibile come la Roma americana di James Pallotta, solo omonimo del titolare di una nota pizzeria di Ponte Milvio, abbia puntato fin dall’inizio alla destituzione del monarca, come se dalla sua eliminazione potesse dipendere l’inizio di una nuova era. Non hanno capito, a Boston e dintorni, che Totti non è soltanto il più grande calciatore italiano di sempre, ma anche un sentimento, qualcosa che non si compra e non si discute.
I 382 minuti concessi da Spalletti in questo campionato a Totti sono un insulto non solo alla sua carriera, ma a tutti quelli che amano il calcio. Non sarà un caso se a Madrid come a Barcellona, a Londra come a Milano la gente non romanista abbia conservato un lungo applauso quando lo speaker ha annunciato il suo nome. Perché se il calciatore della Roma è di tutti, è una specie di patrimonio culturale. Non vorrei autocitarmi ma nel libro “Il talento di Francesco” che ho scritto partendo dalle singolari coincidenze fra Totti e Borromini, tutto questo era abbondantemente previsto. Non so se Spalletti sia davvero un piccolo uomo, come ha dichiarato stizzita la signora Ilary, ma so che quello che ha fatto equivale a un sacrilegio se l’altro Francesco, residente in Vaticano, mi passa il termine un po’ forte. Con un crescendo che ha raggiunto l’apice nella serata della Juventus, quando Totti è entrato senza avere il tempo di toccare il pallone. La scuola di Certaldo sostiene che nel calcio di oggi si deve correre e Totti non è in grado di farlo. Ricordo qualcosa del genere tanti anni fa a proposito della presunta staticità di Rivera. Solo che Rocco non era Spalletti e convenne rapidamente sul fatto che se Rivera non correva, valeva la pena che qualcuno corresse per lui. Adesso siamo vicini al paradosso perché l’addio al calcio del capitano, messo in cartellone domenica 28 maggio, potrebbe essere vissuto ancora in panchina perché la partita con il Genoa sarà probabilmente decisiva per la salvezza, per la zona Champions e come estrema ipotesi anche per lo scudetto. Pagherei per sapere cosa si agita nella testa di Spalletti, alle prese con uno stadio pieno di passione per l’uomo che ha segnato 307 gol tutti con la maglia della Roma. Non doveva finire così.

Enrico Maida

(Foto Paolo Pizzi)

Tags: as roma, calcio, enrico maida, stadio olimpico sold out con il Genoa per il saluto all'amato Capitano, Totti

Condivisione...

Articolo precedente
Fognini, le ali ai piedi, il dritto che frulla Murray: volata per battere il n. 1 del mondo
Articolo successivo
Dal Foro Italico di Roma le immagini del mercoledì: Venus, Rafa e molti altri By Paolo Pizzi

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Lezioni di Messi
  • Fiorentina-Lecce è la finale primavera 
  • Azzurro Cenere – Luciano Chiarugi, una “freccia” con la Germania nel destino
  • La grande bruttezza
  • Ciao, Mondo, che amavi i Rolling Stones e ai violenti e ai presuntuosi, opponevi una battuta, una bottiglia di quello buono e… una sedia!
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi