2 febbraio 1982 – Nasce Filippo Magnini, Superpippo delle vasche |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
2 febbraio 1982 – Nasce Filippo Magnini, Superpippo delle vasche |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

2 febbraio 1982 – Nasce Filippo Magnini, Superpippo delle vasche

Da Luca Marianantoni 02/02/2019

 

Nasce a Pesaro Filippo Magnini, il più forte nuotatore italiano di sempre nelle distanze brevi dello stile libero.

Filippo è un predestinato, ha classe, leggerezza, talento e coordinazione naturale. Eppure dopo il primo titolo nazionale conquistato a 13 anni, non vince più niente. A 17 anni è un ranista fallito e vorrebbe cambiare sport e passare al beach volley. Ma l’allenatore della nazionale Claudio Rossetto lo porta con sé a Torino e qui comincia la vera carriera di Filippo che ha una muscolatura esplosiva che non si appesantisce con il lavoro in palestra.

Il 2004 è l’anno dell’esplosione con la conquista a Madrid del titolo europeo nei 100 e nelle due sfaffette stile libero, cui si aggiunge il bronzo nei 200: Van den Hoogenband è finalmente battuto. Ad Atene partecipa ai suoi primi Giochi Olimpici: Thorpe e lo stesso Van den Hoogenband si dimostrano ancora troppi forti e Filippo si deve accontentare del 5° posto nella finale dei 100 sl. L’Italia è quarta nella staffetta 4 x 100 stile libero, nonostante lui nuoti in 48″30. Si rifà però nella 4 x 200 ottenendo uno storico bronzo.

Ormai si concentra solo sui 100 sl, nuotando una prima vasca di contenimento per poi esplodere nella seconda. Proprio grazie a questa tattica nel 2005 riesce a diventare il numero 1 vincendo l’oro ai Mondiali di Montreal: la seconda vasca è da incorniciare e il cronometro si ferma su 48″12.

È il primo italiano di sempre a vincere la regina delle gare nella competizione iridata. Nel 2006 trascina l’Italia ai due successi nelle staffette di stile libero ai Mondiali di Shanghai in vasca corta. Agli Europei di Budapest 2006, ripete i risultati di due anni prima: è medaglia d’oro nei 100 e nelle due staffette e bronzo nei 200 sl.

Il secondo titolo mondiale consecutivo arriva a Melbourne 2007, vinto in coabitazione con il canadese Brent Hayden. Solo Matt Biondi e Aleksandr Popov, prima di lui, erano riusciti a confermare il titolo iridato.

 

Tags: #2febbraio, #accaddeoggi, #FilippoMagnini, nuoto

Condivisione...

Articolo precedente
La boxe dei dilettanti è un fantasma che si muove nella nebbia…
Articolo successivo
La tecnica dell’occhio ‘calmo’ che ha permesso a Djokovic di dominare Nadal

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 10 novembre 1990, nasce Vanessa Ferrari
  • 24 marzo 1983, Cantù piega Milano nella finale di Coppa Campioni
  • 2 dicembre 1982, muore Giovanni Ferrari
  • La storia di Eraldo Monzeglio
  • 21 marzo 1977. Ingemar Stenmark diventa imbattibile.
  • 23 ottobre 1940, nasce Pelé

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi