Ayrton Senna, sono già trenta |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ayrton Senna, sono già trenta |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

Ayrton Senna, sono già trenta

Da Roberto Beccantini 02/05/2024

Il primo maggio del 1994 moriva Ayrton Senna. Clinicamente all’Ospedale Maggiore di Bologna, tecnicamente e fatalmente alla curva del tamburello di Imola. Io ero nel mio studio di Milano, davanti alla tv. Poi sarei andato a San Siro per Milan-Reggiana di campionato (0-1). Ricorderò sempre, il 17 luglio a Pasadena, lo striscione che la Nazionale brasiliana espose e trascinò per il campo dopo la vittoria mondiale, ai rigori, sull’Italia di Arrigo Sacchi.

Marguerite Yourcenar ha scritto: «Alla fine e all’inizio della vita bisogna vivere come se si andasse a morire tra dieci minuti. O come se si durasse per sempre». Voi dov’eravate, quella domenica? E ogni volta che leggete Ayrton a cosa pensate?

Tags: Ayrton Senna, sono già trenta

Condivisione...

Articolo precedente
Inaugurato il campo in terra rossa a Piazza del Popolo a Roma
Articolo successivo
Un cappello di paglia sul podio dei Mondiali Indoor: “Gli ostacoli sono la mia passione, ma in futuro vorrei puntare anche ai 100”

Nota sull’autore: Roberto Beccantini

Post correlati

  • WorldSBK, intervista a Jonas Folger: “Tutto cominciò in Italia…”
  • Formula Grand Prix – Il colmo per un pilota? Ricevere lezioni di guida da Graham Hill
  • Ritorno al futuro – Alla scoperta della Indy Autonomous Challenge
  • Papà me la compri la minimoto? No, meglio il kart
  • “Disastro Ferrari, non è più nemmeno seconda dietro le Mercedes…”
  • E se avesse ragione Alonso? La F1 non è più uno spettacolo o lui ha bisogno di altri stimoli per diventare il più grande?

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi