Borg-McEnroe, la rivalità più classica vola al cinema con un libro un po’ italiano: con Panatta e i Senators… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Borg-McEnroe, la rivalità più classica vola al cinema con un libro un po’ italiano: con Panatta e i Senators… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Borg-McEnroe, la rivalità più classica vola al cinema con un libro un po’ italiano: con Panatta e i Senators…

Da Sport Senators 02/11/2017

L’autore di Borg-McEnroe, Matt Cronin, ravviva il nuovo libro con una prefazione del grande Adriano e ringrazia Vincenzo Martucci per la collaborazione

Bjorn Borg e John McEnroe valgono un film e anche un altro libro. Troppo importante è stato la loro rivalità, per il tennis in particolare e per lo sport in generale, sotto il profilo sportivo, per le caratteristiche fisiche, tecniche e caratteriali davvero molto diverse fra in due personaggi, e per la valenza socio-politica di quell’avventura che, all’alba degli anni 80, ha sdoganato il tennis come sport popolare.

Così Matthew Cronin, giornalista statunitense di sport e soprattutto di tennis, racconta in “Borg e McEnroe” la competizione atletica e l’accesa rivalità personale tra due grandi attori. Da una parte lo svedese Borg, famoso per la condizione fisica, il controllo dei nervi e il gioco da fondocampo, col suo infallibile top spin, capace di zittire tutti i critici aggiudicandosi in contemporanea il Roland Garros sulla prediletta terra rossa come Wimbledon sulla ben più ostica erba, dall’altra il mancino yankee McEnroe, “SuperMac”, “Genius” per la creatività dei colpi, dall’inimitabile servizio al rovescio col saltellino alle volée, che fu etichettato come “SuperBrat” dai media britannici per le irrequietezze in campo contro gli arbitri e le famose arrabbiature con le ali spesso si avvantaggiava psicologicamente degli avversari.

L’autore del libro (Editore Piemme, 348 pagine, acquistabile anche su Amazon), che è apparso questa settimana in libreria anche tradotto in italiano, delinea i due personaggi anche nella vita extra tennis, fra estenuanti e maniacali sessioni di allenamento, feste epiche allo Studio 54 di New York, dove erano di casa Warhol, Madonna, Travolta e Capote, gare e dichiarazioni. Incentrando la storia sulla mitica finale di Wimbledon 1980, un caposaldo dell’intero tennis.

“Borg e McEnroe”, nel raccontare la passione per uno sport e le due opposte personalità che lo hanno interpretato ed esaltato, portandolo ai livelli più alti e lanciando poi le successive grandi rivalità, accompagna il lancio del film nelle sale cinematografiche anche italiane.

L’autore, che ravviva l’opera con una presentazione di Adriano Panatta, avversario ed amico di Borg e McEnroe dell’epoca, peraltro l’unico di battere e per ben due volte l’Orso svedese al Roland Garros, rende un contributo ai Senators, ringraziando Vincenzo Martucci.

Condivisione...

Articolo precedente
Tutti i numeri dicono: Nadal è il numero 1
Articolo successivo
La storia di Eraldo Monzeglio

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Zverev-Federer, di potenza o di tocco, a 20 come a 36 anni, il tennis vince comunque!
  • Hopman Cup 2025 a Bari con Paolini e Cobolli nel team Italia
  • Storico bronzo di Musetti! L’azzurro regala una medaglia all’Italia dopo 100 anni
  • Primo N. 1 in tre diversi decenni: Nadal è il Re sole del tennis!
  • Darderi, Passaro E Djokovic salutano Roma – le foto della giornata by Marta Magni
  • Ora Federer rischia di più se cerca il numero 1 del mondo o il Grande Slam?

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi