14 marzo 2004, Roberto Baggio abbatte la barriera dei 200 gol in A |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
14 marzo 2004, Roberto Baggio abbatte la barriera dei 200 gol in A |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

14 marzo 2004, Roberto Baggio abbatte la barriera dei 200 gol in A

Da Luca Marianantoni 14/03/2019

Roberto Baggio segna il 200° gol in serie A infilando Sebastian Frey al 74′ minuto della sfida al Tardini tra Parma e Brescia finita 2-2. Il “divin codino” è il quinto bomber a tagliare un traguardo del genere. Il primo era stato Giuseppe Meazza il 30 marzo 1941; dopo Silvio Piola il 12 novembre 1946, Gunnar Nordhal l’8 gennaio 1956 e infine Josè Altafini il 20 maggio 1973. Dopo Roby ci riuscirà soltanto Francesco Totti il 20 marzo 2011.

Il feeling tra Baggio e il gol sboccia nelle giovanili del Vicenza quando Roby infila 46 reti in 48 partite nella formazione primavera. La prima rete da professionista è del 30 novembre 1983 quando trafigge il portiere Leopoldo Fabris a tre minuti dallo scadere dei tempi supplementari nel ritorno dei sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie C tra il Legnano e il suo Vicenza. La gara finisce 4-1 per il Vicenza.

Da quel giorno una galoppata infinita negli stadi di tutto il mondo per 318 goal ufficiali. Di questi 205 sono in Serie A: il primo il 10 maggio 1987 in Napoli-Fiorentina, il 50° il 27 gennaio 1991 in Juventus-Parma, il 100° il 31 ottobre 1993 in Juventus-Genoa, il 150° il 17 maggio 1998 in Bologna-Lazio, il 200° il 14 marzo 2004 in Parma-Brescia e l’ultimo, il 205°, il 10 maggio 2004 in Brescia-Lazio.

Poi tanti altri gol in altre competizioni: 36 in Coppa Italia, 27 in Nazionale, 17 in Coppa Uefa, 13 in serie C1, 9 in Coppa delle Coppe, 5 in Coppa dei Campioni, 2 negli spareggi Champions League, 1 in Coppa Italia di serie C, 1 in Supercoppa italiana, 1 negli spareggi Coppa Uefa e 1 in Intertoto.

Il repertorio di Baggio è vastissimo: segna in tutte le maniere possibili ma, la preferita, è scartando tutti, portiere compreso: 68 invece sono i rigori trasformati in A e 19 i gol su punizione diretta.

In totale 16 gol con la maglia del Vicenza, 55 con la Fiorentina, 115 con la Juventus, 19 con il Milan, 23 con il Bologna, 17 con l’Inter, 46 con il Brescia e 27 con la maglia della Nazionale.

Tags: #14marzo, #accaddeoggi, #RobertoBaggio

Condivisione...

Articolo precedente
Candidato per un seggio a Strasburgo, l’ultima follia di Ilie Nastase
Articolo successivo
15 marzo 1998, Alberto Tomba si congeda con l’ultima vittoria

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 18 gennaio 1977, lo scherzo e la tragica fine di Luciano Re Cecconi
  • 29 dicembre 1962, Graham Hill diventa Campione del Mondo di F1
  • 22 dicembre 1963, nasce Beppe Bergomi, lo zio
  • 14 febbraio 2004, ritrovato il corpo senza vita di Marco Pantani
  • 4 Ottobre 1970: Il titolo della memoria di Jochen Rindt
  • 14 gennaio 1932 – Nasce Antonio Maspes, artista del “surplace”

Ultimi articoli

  • David Pel, dai challenger alla finale di Wimbledon di doppio. Una vittoria per guadagnare più che nell’intera carriera
  • Sinner, la voce del padrone. Sconfigge Shelton ed approda in semifinale a Wimbledon
  • Wimbledon, Sinner di nuovo in semifinale contro l’eterno Djokovic
  • Fabio Fognini dice basta ed annuncia il ritiro dal tennis professionistico
  • Fiocchi di Ghiaccio – Klæbo e il futuro nel ciclismo, il bob in spiaggia, Vittozzi torna al Blinkfestivalen
  • Sinner ci prova, Cobolli sogna una storica semifinale a Wimbledon

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi