La saggezza di Sinner: “Ai ragazzi direi di focalizzarsi sulla cose vere. Si vince o si perde ma si deve rimanere se stessi” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La saggezza di Sinner: “Ai ragazzi direi di focalizzarsi sulla cose vere. Si vince o si perde ma si deve rimanere se stessi” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

La saggezza di Sinner: “Ai ragazzi direi di focalizzarsi sulla cose vere. Si vince o si perde ma si deve rimanere se stessi”

Da Laura Guidobaldi 07/04/2024

La conferenza stampa pretorneo di Jannik Sinner: "I miei genitori mi hanno insegnato il valore del lavoro e a vedere la realtà delle cose. Posso essere un buon giocatore anche sulla terra" (foto di Brigitte Grassotti)

Il Principato ai piedi di Sinner. Soprattutto i tantissimi ragazzini presenti al Country Club, nell’attesa spasmodica di carpire un autografo e un selfie con l’idolo azzurro. E non ci potrebbe essere idolo più appropriato. In un’epoca fatta di artifici e apparenze, di facili illusioni e tanta tensione e nervosismo, mentre la cordialità e gentilezza  si fanno sempre più desiderare, Jannik Sinner è un esempio prezioso dell’autenticità dello stare al mondo, nel modo più classico  e più giusto, con educazione, equilibrio, sacrificio e attenzione per il prossimo, anche quando si è una star planetaria del tennis.

Alla nostra domanda su come potrebbe spiegare ai bambini che volessero avvicinarsi allo sport l’attitudine al lavoro, al sacrificio e la gentilezza, di cui ormai nel circuito è modello incontrastato, Jannik ancora una volta è tornato alle sue origini, omaggiando i suoi genitori, suoi primi grandi maestri di vita: “Vengo da una famiglia normale. I miei genitori hanno sempre lavorato. Spesso, quando tornavo a casa da scuola, loro ancora non c’erano perché erano al lavoro e mangiavo dai miei nonni e quindi son cresciuto in modo un po’ diverso perché dovevo vestirmi e prepararmi per andare a sciare da solo. Poi comunque quando rientravo dagli allenamenti la mamma c’era però papà forse doveva lavorare la sera, e queste erano cose che mi hanno fatto capire che, sì, c’è il lavoro ma poi c’è anche la vita normale, e la cosa più bella che ho visto con i miei genitori e che, talvolta, anche quando avevano giornate non facili, quando arrivavano a casa, ridevano e scherzavano e questa è una qualità che loro mi hanno trasmesso. Ed ora, anche quando vinco o perdo, rimango il ragazzo di prima  e non cambio atteggiamento. Ai ragazzi di oggi direi di vedere le cose vere, queste secondo me sono le cose più importanti. Ormai viviamo in un mondo molto difficile in un mondo in cui assistiamo a delle cose sbagliate, soprattutto a causa dei social. Ma proprio per i loro insegnamenti, i miei genitori sono davvero speciali”.

E con la stessa serenità, Sinner ha parlato del suo esordio stagionale sulla terra battuta: “Sulla terra in generale non mi sento molto a mio agio, in ogni caso non come sul cemento. Questo non vuol dire che non possa giocare bene sul rosso, ho fatto i miei primi quarti di uno slam al Roland Garros. Vedremo. Spero di fare meglio quest’anno sulla terra rispetto alla stagione passata. Sono fiducioso e so che posso essere un buon giocatore anche sulla terra; ci vuole tempo, certo. Sono abituato ad allenarmi molto sul rosso, ci ho giocato tanto dai quattordici ai vent’anni, poi ci ho giocato un po’ meno perché la maggior parte dei tornei sono sul duro. Ora sono molto felice di essere qui. Ci sono belle sensazioni e c’è un bel legame anche con il pubblico qui a Montecarlo“.

Dalla nostra inviata a Montecarlo, Laura Guidobaldi (foto di Brigitte Grassotti)

Tags: #atpmontecarlo, #janniksinner, #rolexmontecarlomasters, sinner

Condivisione...

Articolo precedente
Il gioco è bello quando dura… sempre. In ricordo del Trinche Carlovich
Articolo successivo
Montecarlo, papà Musetti fa 100. Tartarini: “Spero che Lorenzo abbia ritrovato serenità”

Nota sull’autore: Laura Guidobaldi

Post correlati

  • Sinner e Berrettini battono gli argentini, Italia in semifinale di Coppa Davis
  • IBI19, Sinner: “Tante emozioni, anche se non le mostro. Tsitsipas in confidence ma ci provo!”
  • Intervista a Nicola Arzani: “La mia vita al servizio del tennis”
  • “Il mio Fabio è un leader”
  • Non fidatevi del nome, Casper Ruud non è un fantasma
  • Il miracolo del tennis italiano

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi