8 novembre 1942, nasce Sandro Mazzola |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
8 novembre 1942, nasce Sandro Mazzola |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

8 novembre 1942, nasce Sandro Mazzola

Da Luca Marianantoni 08/11/2018

Nasce a Torino Sandro Mazzola, figlio dell’indimenticato Valentino. Legato indissolubilmente all’Inter, dall’esordio avvenuto nel 1961 all’addio del giugno 1977, Mazzola è il quarto nerazzurro più presente in A dopo Zanetti, Bergomi e Facchetti, il quinto tra i goleador di Campionato dopo Meazza, Lorenzi, Nyers e Altobelli. E i successi non mancano: 4 scudetti, 2 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali e il secondo posto dietro Johan Cruijff al Pallone d’oro del 1971.

Scoperto da Benito Lorenzi che lo nota quattordicenne in una squadra dell’oratorio, Sandro Mazzola debutta in Serie A quasi per caso, nel giugno del 1961, quando il presidente dell’Inter decide di mandare in campo la squadra primavera per protestare contro la decisione della Federcalcio di ripetere la gara con la Juventus. Al comunale di Torino l’Inter perde per 9-1 e Mazzola segna su rigore la sua prima rete della carriera.

Sotto la guida attenta del mago Herrera, che lo trasforma da regista di centrocampo a interno di punta, Mazzola diventa un ariete fenomenale. L‘anno del boom è il 1962-63 segnando 10 reti (una nel derby dopo appena 13 secondi) in 23 gare. Da lì parte una grandissima carriera che lo porta a conquistare tutti i trofei possibili e a firmare reti strepitose come quella segnata l’8 dicembre del 1966 a Budapest, contro il Vasas, dopo aver scartato tutta la difesa avversaria. Mazzola è stato eccezionale per intelligenza e agilità, è stato unico nei dribbling e aveva una facilità disarmante nell’andare in rete, caratteristica che accomuna solo i grandissimi.

Con la maglia della Nazionale gioca da titolare tutte le garedei tre Mondiali cui partecipa collezionando 70 presenze che, fino agli anni Ottanta, ne fanno il terzo più presente dopo Facchetti e Zoff. I gol segnati in azzurro sono 22. Gioca titolare la vittoriosa finale del Campionato d’Europa del 1968 contro la Jugoslavia ed è in campo all’Azteca contro il Brasile nella finale del 1970.

 

Tags: #8novembre, #accaddeoggi, #Mazzola

Condivisione...

Articolo precedente
Champions, Juve-Manchester Ut 1-2 ; Mourinho fomenta e non dimentica!!!
Articolo successivo
Italia – Georgia, vincere e convincere. Altrimenti il Sei Nazioni…

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 2 novembre 1959, nasce Saïd Aouit
  • Primo Carnera. Un nome, un destino
  • 6 novembre 1861: nasce James Naismith, padre del basket
  • 19 ottobre 1921, nasce Gunnar Nordahl
  • 24 Marzo 1983, Cantù piega Milano in finale di Coppa Campioni
  • 6 febbraio 2000 – Luna Rossa all’America’s Cup

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi