15 febbraio 1976,  nasce Oscar Freire Gomez, l’ultimo a fare tris al mondiale |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
15 febbraio 1976,  nasce Oscar Freire Gomez, l’ultimo a fare tris al mondiale |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

15 febbraio 1976, nasce Oscar Freire Gomez, l’ultimo a fare tris al mondiale

Da Luca Marianantoni 15/02/2019

Nasce a Torrelavega, in Spagna, Oscar Freire Gomez, quarto e ultimo ciclista della storia, dopo Alfredo Binda, Rik Van Steenbergen e Eddy Merckx, a conquistare per tre volte la maglia di campione del mondo nella prova in linea.

Forte in volata, ma bravo a difendersi anche in salita, Freire ha avuto un legame particolare con la gara iridata.

Debutta al mondiale a Valkenburg 1998 giungendo 17°. L’anno dopo si corre a Verona sul circuito delle Torricelle: la gara si decide all’ultimo giro quando un gruppetto di 12 (Ullrich, Zberg, Vandenbroucke, Casagrande, McRae, Boogerd, Freire, Konychev, Camenzind, Celestino, Robin e Den Bakker) mantiene un vantaggio di poco superiore al mezzo minuto.

Il gruppetto si riduce a 9 unità (perdono terreno Den Bakker, Boogerd e Celestino). Ai 2500 metri dal traguardo prova Casagrande ma non trova spazio, poi Camenzind. All’uscita dall’ultima curva il gruppo si sposta sulla sinistra, Oscar Freire invece prende tutti in contropiede e rimane sulla destra. Lo spagnolo guadagna quel tanto che basta per diventare campione del mondo.

L’anno seguente, a Plouay, finisce terzo, battuto in volata da Romans Vainsteins e Zbigniew Spruch. Si rifà alla grande l’anno dopo quando trionfa a Lisbona regolando allo sprint l’eccellente Paolo Bettini e lo sloveno Andrej Hauptman. A Zolder, il treno spagnolo non regge il forcing italiano e ad Hamilton 2003 finisce nono. La terza maglia iridata la conquista ancora a Verona nel 2004: sull’ultimo passaggio in cima alle Torricellie scatta il danese Rasmussen con Freire che va a chiudere su Boogerd, marcato stretto anche da Basso e Cunego. Ma il gruppo dei migliori rinviene e tutto èdeciso da una volata vinta da Freire su Zabel con Paolini terzo.

L’altra corsa amata da Freire è stata la Milano-Sanremo che ha vinto con volate regali nel 2004, 2007 e 2010.

Tags: #15Febbraio, #accaddeoggi, #OscarFreireGomez

Condivisione...

Articolo precedente
Mondiali Sci, Petra Vlhova scrive la storia
Articolo successivo
Difficile da credere, ma Valentino Rossi compie 40 anni

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 22 Marzo 1986, l’unica grande sconfitta di Katarina Witt
  • 17 novembre 1996, spettacolo al Masters tra Pete Sampras e Boris Becker.
  • 13 marzo 1955, nasce a Nettuno Bruno Conti, la fantasia del Mundial spagnolo
  • 26 novembre 1996, Alex Del Piero porta la Juventus in cima al mondo
  • 16 Ottobre 1953,nasce Paulo Roberto Falcao
  • 27 dicembre 1954, nasce Novella Calligaris

Ultimi articoli

  • Wimbledon, Cobolli non si ferma più, schiantato anche Cilic e primi quarti di finale Slam
  • Wimbledon, il giorno degli ottavi. Attenti a quei tre
  • Wimbledon junior, tutto sulle spalle di Vasamì
  • “Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo”
  • Usciamo dal coro, aiutiamo i nostri bambini!
  • L’addio al figlio, il pianto del Campione: “E’ la peggior sconfitta della mia vita”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi