Parte da Meiringen, in Svizzera, la stagione di coppa del mondo di arrampicata con la prima prova boulder |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Parte da Meiringen, in Svizzera, la stagione di coppa del mondo di arrampicata con la prima prova boulder |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Parte da Meiringen, in Svizzera, la stagione di coppa del mondo di arrampicata con la prima prova boulder

Da Sport Senators 16/04/2021

La palestra Haslital Climbing Center di Meiringen ospiterà la prima tappa di Coppa del Mondo 2021 con ouverture riservata alla prova boulder.

Tra i partecipanti italiani Laura Rogora, Ludovico Fossali e Michael Piccolruaz qualificati ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, dove l’arrampicata sportiva farà il suo debutto tra i Cinque Cerchi. Mancano meno di 100 giorni alle Olimpiadi e il primo appuntamento con il Circuito Internazionale sarà un test basilare per la preparazione dei migliori atleti dell’arrampicata sportiva.

La Coppa del Mondo inizierà venerdì 16 aprile alle 9:00 con il turno di qualificazione della categoria maschile, mentre nel pomeriggio (dalle 16:00) si proseguirà con le qualifiche femminili.

Sabato 17 aprile, in streaming dalle 11:00 sul canale ufficiale FASI di YouTube, le semifinali di entrambe le categorie maschile e femminile, con fascia pomeridiana invece dedicata alle finali dalle 17:30, in diretta anche su Rai Sport dalle 19:00.
L’arrampicata sportiva di specialità Boulder consiste nel dover arrampicare su vie basse di massimo 5 metri e diversa difficoltà senza l’uso dell’imbragatura. Il Boulder richiede uno sforzo di breve durata a massima intensità e prevede una serie limitata di movimenti, 7-8 in media.

Vengono contati il numero di tentativi impiegati per raggiungere il “top” in un tempo determinato che, in genere, è di 4 o 5 minuti. Si ha inoltre una presa intermedia chiamata “zona” che attribuisce un ulteriore punteggio, sempre a seconda del numero di tentativi impiegati per raggiungerla.

 

Link dirette:

Semifinali: https://youtu.be/SA2K2o2kCCQ

Finali: https://youtu.be/sO7KPBUeDWY

Tags: in Svizzera, la stagione di coppa del mondo di arrampicata con la prima prova boulder, Parte da Meiringen

Condivisione...

Articolo precedente
Wimbledon rilancia e raddoppia, ecco come sarà nel 2030!
Articolo successivo
Giochi di Tokyo: accendiamo i televisori

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Nba – Harden grandioso, ko Golden State
  • Inaugurata la mostra le donne e lo sport in Europa
  • IGTM 2022, numeri in crescita
  • Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, già venduti oltre 600 mila biglietti
  • Atp Shanghai, Djokovic distrugge Cecchinato
  • Golf, l’australiano Min Woo Lee in testa dopo due giorni. Edo Molinari in scia dei primi

Ultimi articoli

  • Wimbledon, Cobolli non si ferma più, schiantato anche Cilic e primi quarti di finale Slam
  • Wimbledon, il giorno degli ottavi. Attenti a quei tre
  • Wimbledon junior, tutto sulle spalle di Vasamì
  • “Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo”
  • Usciamo dal coro, aiutiamo i nostri bambini!
  • L’addio al figlio, il pianto del Campione: “E’ la peggior sconfitta della mia vita”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi