Giro in Testa – Pioggia di cadute in Abruzzo: Casagrande scivola, Rastelli ringrazia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Giro in Testa – Pioggia di cadute in Abruzzo: Casagrande scivola, Rastelli ringrazia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ciclismo

Giro in Testa – Pioggia di cadute in Abruzzo: Casagrande scivola, Rastelli ringrazia

Da Marco Cangelli 17/05/2025

Il Giro d’Italia è partito soltanto da una tappa, eppure a Giulianova si respira già aria di resa dei conti. Con il prologo vinto con autorità da Rik Verbrugge a Pescara, la località abruzzese ospita la prima tappa della Corsa Rosa 2001 sotto un cielo plumbeo e minaccioso.

Tutto fa pensare a una frazione tranquilla per gli uomini di classifica, pronti a farsi da parte a favore dei velocisti, ma qualcosa si percepisce al via complice le salite da affrontare nelle fasi iniziali della competizione, prima del ritorno sul mare.

Rik Verbrugghe in maglia rosa

Poche le emozioni nei chilometri iniziali con Domenico Gualdi e Mirko Marini che passano a fianco del Gran Sasso sfiorandolo per poi rientrare verso Chieti e puntare verso l’Adriatico. Salendo verso il capoluogo abruzzese ecco però il primo colpo di scena: sotto una pioggia insidiosa Marco Pantani scatta insieme a Mariano Piccoli e Gilberto Simoni costringendo Dario Frigo, Francesco Casagrande e Danilo Di Luca a intervenire in prima persona.

E’ però la discesa a mietere una serie di vittime complice l’asfalto bagnato: scivolano in serie Di Luca, Paolo Savoldelli, Fabio Sacchi e Luca Scinto oltre ai duellanti dell’edizione precedente, Francesco Casagrande e Stefano Garzelli. Ad avere la peggio è il toscano della Fassa Bortolo che riporta la frattura del radio dicendo così immediatamente addio al ritorno in rosa. Il varesino invece deve far i conti con una contusione alla zona sacrale con una leggera distorsione al ginocchio ripartendo comunque nonostante i danni subiti.

Marco Pantani in compagnia di Gilberto Simoni

Davanti Pantani fa il diavolo a quattro recuperando i trenta secondi persi nel prologo cercando di portarsi dietro gli scatenati Abraham Olano e Jan Hruska e costringendo Verbrugghe a inseguire per chiudere il buco. A Francavilla al Mare si presentano quindi in sedici con Ellis Rastelli che ottiene il primo successo in carriera nella Corsa Rosa davanti a Vladimir Duma e Gabriele Colombo.

La maglia rosa rimane sulle spalle di Verbrugghe che conserva nove secondi su Frigo e tredici su Hruska, mentre fra i big Garzelli e Di Luca finiscono a oltre un minuto dalla vetta della classifica,  rendendo più difficile la corsa al Trofeo Senza Fine.

Tags: #giro d’Italia, Dario Frigo, Ellis Rastelli, Francesco Casagrande, Gilberto Simoni, marco pantani, Stefano Garzelli

Condivisione...

Articolo precedente
Internazionali Bnl, Paolini come il mito Seles: in finale nel singolo ed in doppio

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • “Dicevano che si sarebbe alzato il vento”
  • Peter Sagan, verso l’infinito e oltre
  • Velocità e inseguimenti, keirin e scratch: l’ennesimo miracolo all’italiana. Eppure le piste non decollano!
  • Otto protagonisti per il Giro d’Italia numero 100: Doumoulin non ha vinto da solo!
  • Forza tremenda ed inesauribile: ecco Joseph Areruya, e il nuovo ciclismo del Ruanda
  • Bella e terribile, addirittura “circo” o spazzatura”… Riecco il pavé, e il fascino della Roubaix

Ultimi articoli

  • Giro in Testa – Pioggia di cadute in Abruzzo: Casagrande scivola, Rastelli ringrazia
  • Internazionali Bnl, Paolini come il mito Seles: in finale nel singolo ed in doppio
  • Migliaia di giovani avvicinati al tennis grazie a racchette in classe
  • Sorridi Jasmin la finale degli Internazionali Bnl d’Italia è realta
  • Statue e giocatori, una similitudine magica che solo a Roma si trasforma in realtà
  • I Mondiali di tennistavolo a Doha. Lotta di potere sul tavolo e fuori

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi